Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (1) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 80 ]  [ Totale: 80 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 La tua esperienza
 Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Patty63

Membro iniziale

Patty63 is offline

 


 Spedito - 23/01/2010 :  23:35:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Send Patty63 a Private Message  Aggiungi Patty63 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
salve a tutti eccomi qua tra voi sana e salva.
Ora vi descriveró il mio intervento.

Entro in Ospedale alle 11 della mattina del 21 gennaio giovedi ( oggi è sabato).
La sera precedente a digiuno senza mangiare nè bere dalla mezzanotte. Doccia la sera precedente con disinfettante da far asciugare sulla parte da operare per tre minuti che ho poi ripetuto la mattina seguente prima di andare all'ospedale.

Ammissione per il ricovero dove ho pagato subito il 40% dell'intervento 970 euro il resto alla dimissione. Per un totale di 2443 euro ( speravo meno visto che l'ho fatto in un ospedale pubblico) ma diversamente di attendere più di un anno non mi metteva tranquilla soprattutto per il rischio di strozzarura.

Verso le 13 si fa vivo il chirurgo controlla l'addome e mi fa un segno col pennarello blu, di 5-6 cm( la mia ernia passava da un foro nella parere addominale di mezzo centimetro) mi sono fatta rassicurare che non mi avrebbe fatto un grosso taglio e che sarebbe andato dritto nell'incisione( questo poi ve lo dico mercoledi 27 quando vado togliere la medicazione).

Poi aspetto fino ale 13.30 poi mi vestono con camice bianco legato dietro la schiena calzari di tessuto cuffia ai capelli e iniezione di preanestetico : parto per la sala operatoria dove incontro l'anestesista che insisteva dicendo che avrei dovuto fare la profilassi per l'endocardite batterica visto che ho un tendenza al prolasso della valvola mitralica, io le dico che il mio cardiologo che ho contattato due giorni prima mi ha detto che è cambiato il protocollo internazionale e che per l'endocardite batterica per la mitralica non occorre più, lei ha brontolato qualcosa poi prima di farmi la totale ha detto che nel mio intervento è già incluso un antibiotico in flebo e quindi potevo stare tranquilla.
Mi somministrano un "anestesia generale bilanciata"
Alle 14.15 inizia l'intervento che si conclude alle 14.40
Descrizione da referto rilasciatomi: "Incisione mediana sovraombellicale e isolamento e riduzione di ernia epigastrica. Preparazione del piano preperitoneale e plastica della parete addominale con rete Ultrapro. Controllo dell'emostasi e sutura per piani".

Mi risveglio alle 15.15 in camera nessun dolore forte solo senso di fastidio e tirare.
Sono intontita ma non dormo fino alle 21 poi chiedo di restare la notte perche' barcollo e mi gira la testa.
Vengo dimessa la mattina molto fiacca e con giramenti, non mi offrono neppure una sedia a rotelle per arrivare all'auto, quasi svengo alla cassa per pagare il saldo dell'intervento, credo un calo di zucchero anche se un poco di colazione me l'avevano data. Vado a casa con una bustina di Tachidol che prendo la sera di venerdi.
Oggi è sabato, ho mangiato leggero e regolare sempre i miei kiwi e molta acqua sono andata di corpo senza sforzi. Ho fatto uno starnuto dolorosissimo spero di non averne più per i prossimi giorni. Questa sera ho preso una supposta di tachipirina 1000 e mi sento piuttosto bene. Cerco di riposarmi e di non sforzarmi.
Credo che il peggio sia passato , ora ci vuole solo tanta pazienza e calma.
Mercoledi 27 riscrivero per farvi sapere com'è sto taglio, il chirurgo dopo l'intervento mi ha detto che è piccolo, tre cm speriamo sia vero.

Un caro saluto al doc e un grazie speciale a tutti voi per il sostegno.
Grazie di cuore
Patty

Passo il resto della giornata un pò intontita e chiedo di restare



 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 23/12/2009  ~  UltimaVisita: 16/03/2010 -> Moderatore 
ebian3

Moderatore


ebianbnw

ebian3 is offline

Membro Valutato:
Voti: 8

 
Top 5 Invii (5)

 1   Spedito - 24/01/2010 :  01:03:49  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di ebian3 Send ebian3 a Private Message  Aggiungi ebian3 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
cara coetanea e quasi conterranea patty, benvenuta tra noi.

a parte la spesa, il resto è nella media delle cose.

forza e coraggio, il peggio è passato, ora fratello tempo e sorella pazienza.

baci e abbracci.


firma di ebian3 
castigat ridendo mores http://www.beachwalking.net

  Per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 2631  ~  Utente dal: 19/02/2008  ~  UltimaVisita: 20/12/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
carmine

Membro giovane

harley

carmine is offline

 
Top 50 Invii (38)

 2   Spedito - 24/01/2010 :  14:44:31  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send carmine a Private Message  Aggiungi carmine alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Ciao patty e bentornata anche da parte mia.

Il peggio è passato! Ora riposa e vedrai che, nel giro di una decina di giorni, tutto assumerà un altro aspetto e gradualmente potrai riprendere la tua vita normale, naturalmente con le dovute precauzioni. Ti auguro che il taglio, che comunque è piccolino, sia diritto come tu desideri. Nel mio caso, si trattava però di ernia inguinale, il taglio (10 cm) è risultato serpeggiante tanto che, un amico del forum, aveva detto che sembrava fatto con le forbicine per le unghie! .

Buona convalescenza.


firma di carmine 
La mia esperienza:
http://www.herniasurgery.it/forum/t...erms=carmine

  Per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 146  ~  Utente dal: 06/05/2009  ~  UltimaVisita: 02/01/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
PEPPACCIO

Membro iniziale

ventagli

PEPPACCIO is offline

 


 3   Spedito - 24/01/2010 :  16:43:28  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send PEPPACCIO a Private Message  Aggiungi PEPPACCIO alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Ciao oramai il peggio lo hai fatto ora solo riposo e pazienza per cercare di guarire meglio e il prima possibile.... salutoni


 Paese: Italy  ~  Invii: 13  ~  Utente dal: 09/01/2010  ~  UltimaVisita: 31/05/2010 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
loalpi

Membro medio

gato

loalpi is offline

Membro Valutato:
Voti: 1

 
Top 25 Invii (14)

 4   Spedito - 24/01/2010 :  18:01:09  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send loalpi a Private Message  Aggiungi loalpi alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Sono sconsolato al pensiero che in Italia si debba ancora pagare per poter risolvere i problemi di salute nei giusti tempi!!
Mi auguro che un giorno non debba piu' accadere!La salute prima di tutto
e innanzitutto.
Coraggio Patty,ora sei uscita dal tunnel!Ascolta il tuo corpo e coccolalo quando
lo esige.Fai particolare attenzione a non fare nsforzi prematuri e per troppo
zelo cadere in guai non previsti.
La convalescenza deve essere una cura piena di pazienza con quanche rinuncia!!Controlla il dolore con antinfiammatori tipo paracetamolo cps.
Ciao finalmente a casa!!!


firma di loalpi 
Dopo la notte vi e' sempre il giorno!!!!
Il bicchiere della vita e' sempre mezzo pieno!!!!!

  per supporto e frequenza

 Paese: Italy  ~  Invii: 540  ~  Utente dal: 15/01/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
marvin250782

Dottore Infermieristica Super Mod

Marvin

marvin250782 is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 10 Invii (7)

 5   Spedito - 24/01/2010 :  19:25:13  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send marvin250782 a Private Message  Aggiungi marvin250782 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Direi che il peggio è passato. Ora pensa a un buon recupero.

firma di marvin250782 
Dott. Luca Pelliccioni
Laurea in Infermieristica - Università di Ferrara
Infermiere 1.1.8, Pronto Soccorso e Degenza Breve
Caposala UOC Medicina Interna

  Per professionalità e competenza

 Paese: San Marino  ~  Invii: 2212  ~  Utente dal: 01/01/2007  ~  UltimaVisita: 05/05/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Patty63

Membro iniziale

Patty63 is offline

 


 6   Spedito - 24/01/2010 :  20:19:11  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Patty63 a Private Message  Aggiungi Patty63 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Domande importanti per il Doc: se mentre sollevo oggetti leggeri nell'ordine di massimo un chilo o due non sento dolore (tipo bottiglia dell'acqua) nè tirare posso stare tranquilla che i punti non cedano?

Cerco di usare molto Le ginocchia e di non fare torsioni col busto.
Il chirurgo mi ha applicato un cilindro di garza sul taglio che ha poi fissato col nastro in modo che se mi piego non si piega l'incisione cutanea che è in un punto di flessione del busto, a me sembra una cosa positiva, che ne pensa Doc? Poi comunque porto sempre la fascia postoperatoria di giorno.

Domanda: la devo portare la fascia anche la notte?

Domanda: il fatto che il punto operato ogni tanto mi bruci un pò o mi faccia prurito è normale?

Grazie infinite a lei Doc e a tutti i sostenitori del sito.

Patty





 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 23/12/2009  ~  UltimaVisita: 16/03/2010 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
amministratore

Medico - Chirurgo Forum Admin



merlino

amministratore is offline

Membro Valutato:
Voti: 23

 
Top 5 Invii (2)

 7   Spedito - 24/01/2010 :  21:23:01  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di amministratore Send amministratore a Private Message  Aggiungi amministratore alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
I punti non cedono, se deve recidivare recidiva indipendentemente dalle accortezze che uno può fare
Fascia mai a letto
Che bruci è normale


firma di amministratore 
Ernia e laparocele

Torino Ernia

Prenota una visita

 Paese: Italy  ~  Invii: 5329  ~  Utente dal: 15/03/2003  ~  UltimaVisita: 18/04/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
ferroviere

Membro iniziale

ferroviere is offline

 


 8   Spedito - 25/01/2010 :  07:41:55  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send ferroviere a Private Message  Aggiungi ferroviere alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Ciao Patty,
adesso la strada va in discesa. Io ho fatto 2 mesi fa l' ernia inguinale dx. Comincio già a dimenticare ma sforzi bruschi, quelli no e non penso ne farò più, che comunque non va bene.. D' altra parte te ne accorgi da sola: se senti male fermati. Per questo è meglio caricare progressivamente, proprio per avere il tempo di fermarsi in caso di dubbi.
Per il resto, appena puoi, va alla Sterlina a Sasso Morelli e mangiati un bel piatto di cappelletti in brodo anche per me! Impagabili!! Ero lì anche Venerdì .
Un abbraccio



 Paese: Italy  ~  Invii: 46  ~  Utente dal: 05/12/2009  ~  UltimaVisita: 06/10/2013 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Chicco

Membro avanzato

tete-sec

Chicco is offline

Membro Valutato:
Voti: 2

 
Top 10 Invii (9)

 9   Spedito - 25/01/2010 :  17:16:18  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Chicco a Private Message  Aggiungi Chicco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Ciao Patty e benvenuta tra gli erniati, adesso tanta pazienza e un pò di accortezza almeno per qualche giorno, poi potrai incominciare a fare le cose normalmete, ti basterà ascoltare il tuo corpo e tutto tornerà come prima.... anzi meglio.
Siamo curiosissimi di sapere se il taglio è a prova di costume.



  Per frequenza, supporto, simpatia e nomina a "Ufficiale Contatore" del forum

 Paese: Italy  ~  Invii: 1605  ~  Utente dal: 01/11/2009  ~  UltimaVisita: 14/01/2016 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
marvin250782

Dottore Infermieristica Super Mod

Marvin

marvin250782 is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 10 Invii (7)

 10   Spedito - 26/01/2010 :  14:28:38  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send marvin250782 a Private Message  Aggiungi marvin250782 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Il mio intervento di ERNIA EPIGASTRICA
Ciao Patty. La fascia serve quando sei in piedi per darti maggior impressione di contenzione. Quando stai a letto quindi non serve... Vivi serenamente questo periodo e sappi che anche uno starnuto per quanto male possa fare non inficia il buon esito dell'intervento...

firma di marvin250782 
Dott. Luca Pelliccioni
Laurea in Infermieristica - Università di Ferrara
Infermiere 1.1.8, Pronto Soccorso e Degenza Breve
Caposala UOC Medicina Interna

  Per professionalità e competenza

 Paese: San Marino  ~  Invii: 2212  ~  Utente dal: 01/01/2007  ~  UltimaVisita: 05/05/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07