Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (1) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 69 ]  [ Totale: 69 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 Chirurgia dell'ernia inguinale
 II° Erniaversario
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
BR1

Membro iniziale

jari-madhack

BR1 is offline

 


 Spedito - 17/06/2011 :  14:10:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Send BR1 a Private Message  Aggiungi BR1 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
Eh già sono passati due anni da quando mi sono fatto operare e posso dire che ormai l'intervento è solo un lontano ricordo. La cicatrice non si vede quasi più ed anche il "cordone" sottostante è ridotto ai minimi termini, non ho più avuto dolori relativi ai nervi "tagliati" e anche la sensibilità della parte superiore della coscia è tornata quasi normale. La sola cosa che un po' mi preoccupa, e per la quale chiedo se c'è qualcuno che sa dirmi qualcosa, è che quando faccio uno sforzo o dopo una giornata di lavoro intensa (anche se non sollevo pesi) mi trovo con la parte operata indolenzita (un paio di centimetri sotto la cicatrice) e con il testicolo più gonfio del solito con le vene che lo circondano molto scure ed evidenti. Può essere che l'ernia non esca dalla retina ma riesce comunque a comprimere qualche vena? Grazie a tutti.


 Paese: Italy  ~  Invii: 21  ~  Utente dal: 31/08/2009  ~  UltimaVisita: 22/06/2014 -> Moderatore 
AntonioDL

Semi Admin



Buon natale

AntonioDL is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 5 Invii (1)

 1   Spedito - 19/06/2011 :  19:10:19  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send AntonioDL a Private Message  Aggiungi AntonioDL alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: II° Erniaversario
Ciao carissimo e grazie per esserti ricordato di noi in questa ricorrenza.
E' possibile, come no, sentire ancora indolenzimenti quando si fanno sforzi particolari rispetto all'ordinaria amministrazione, e qualcosa può andare a toccare anche le nostre ehm "zone riservate" come dici tu.

Su questo però ti consiglierei di andare da un andrologo per testare meglio a consuntivo la situazione in quelle zone.


firma di AntonioDL 
alla tua corsa la nube e' fango e il vano vento e' suolo

  Per aiuto psicologico agli altri utenti

 Paese: Italy  ~  Invii: 6417  ~  Utente dal: 20/02/2006  ~  UltimaVisita: 30/07/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07