Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (1) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 91 ]  [ Totale: 91 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 La tua esperienza
 Quale tecnica chirurgica?
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
JohnPrine

Membro iniziale

JohnPrine is offline

 


 Spedito - 07/04/2010 :  00:14:43  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Send JohnPrine a Private Message  Aggiungi JohnPrine alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
Ciao sono ancora qui a scrivere visto che i dubbi non finiscono mai e dove se non qui per trovare le risposte richieste? Vengo al mio quesito: esattamente 6 mesi fa sono stato operato di ernia inguinale dx. Ad oggi tutto sommato sono abbastanza soddisfatto, non ho problemi particolari se non quelli già menzionati da molti altri erniati come me, qualche doloretto, insensibilità nella zona operata etc. Quello che ancora non ho capito e che purtroppo alle visite seguenti l'intervento non ho chiesto al chirurgo e che tipo di tecnica ha usato. Vi riporto la descrizione dell'intervento:
-Incisione inguinale destra. Aperto il canale inguinale si reperta un sacco di ernia inguinale obliquo esterno. Isolamento ed affondamento del sacco erniario. Duplicazione della "trasversalis" posizionamento di protesi "Ultrapro" fissata con colla di fibrina. Sutura a strati della parete addominale.-
Qualcuno sa, sicuramente Doc, che tecnica ha utilizzato? Grazie dell'attenzione



 Paese: Italy  ~  Invii: 12  ~  Utente dal: 10/10/2009  ~  UltimaVisita: 16/03/2017 -> Moderatore 
JohnPrine

Membro iniziale

JohnPrine is offline

 


 1   Spedito - 07/04/2010 :  00:23:28  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPrine a Private Message  Aggiungi JohnPrine alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Quale tecnica chirurgica?
Dimenticavo, ma magari non ha alcuna importanza, il tipo di anestesia è stata la spinale.


 Paese: Italy  ~  Invii: 12  ~  Utente dal: 10/10/2009  ~  UltimaVisita: 16/03/2017 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
AntonioDL

Semi Admin



Buon natale

AntonioDL is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 5 Invii (1)

 2   Spedito - 07/04/2010 :  10:51:12  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send AntonioDL a Private Message  Aggiungi AntonioDL alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Quale tecnica chirurgica?
Aspettiamo cosa dice doc....

firma di AntonioDL 
alla tua corsa la nube e' fango e il vano vento e' suolo

  Per aiuto psicologico agli altri utenti

 Paese: Italy  ~  Invii: 6417  ~  Utente dal: 20/02/2006  ~  UltimaVisita: 30/07/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
ranger

Nuovo membro

anim-superadaptor

ranger is offline

 


 3   Spedito - 07/04/2010 :  11:07:52  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send ranger a Private Message  Aggiungi ranger alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Quale tecnica chirurgica?
Neanche io so di preciso la tecnica utilizzata, anzi a te almeno hanno messo qualche dettaglio in più, nel mio caso il documento di dimissioni dall'ospedale è assai più sintetico:
"Resezione. Plastica erniaria con rete al polipropilene"



 Paese: Italy  ~  Invii: 60  ~  Utente dal: 28/02/2010  ~  UltimaVisita: 26/06/2010 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
amministratore

Medico - Chirurgo Forum Admin



merlino

amministratore is offline

Membro Valutato:
Voti: 23

 
Top 5 Invii (2)

 4   Spedito - 10/04/2010 :  21:23:15  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di amministratore Send amministratore a Private Message  Aggiungi amministratore alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Quale tecnica chirurgica?
ULtrapro è una reet in polipropilene e un materiale riassorbibile, tipo la Vypro per intenderci e la tecnica è una tecnica che potremmo definire Lichtenstein senza punti ma con la colla.

firma di amministratore 
Ernia e laparocele

Torino Ernia

Prenota una visita

 Paese: Italy  ~  Invii: 5329  ~  Utente dal: 15/03/2003  ~  UltimaVisita: 18/04/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPrine

Membro iniziale

JohnPrine is offline

 


 5   Spedito - 11/04/2010 :  00:21:04  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPrine a Private Message  Aggiungi JohnPrine alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Quale tecnica chirurgica?
Grazie Doc per aver sciolto il mio dubbio.


 Paese: Italy  ~  Invii: 12  ~  Utente dal: 10/10/2009  ~  UltimaVisita: 16/03/2017 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07