Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (1) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 98 ]  [ Totale: 98 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 Chirurgia dell'ernia inguinale
 Dolori dopo operazione ernia-sx
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Il Voto non è ammesso per questa Discussione.
Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 Spedito - 30/11/2011 :  20:04:28  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, e' veramente ottimo :)

Vi racconto un attimo la mia storia 'erniale' per poi porvi una domanda relativa a dei dolori vari post-operazione sperando di non dilungarmi troppo (se non volete perdervi nella prefazione, andate alla parte importante :D).

Il tutto ebbe inizio 4 anni fa (avevo allora 23 anni), quando sentii un rigonfiamento nell'inguine parte sx. Sono stato da un urologo e mi disse che era un'ernia e di non farci molto caso. A febbraio di quest'anno dopo un'esultanza un po' esagerata allo stadio ho sentito una fitta e mi e' ri-uscita l'ernia. Da allora ho sempre avuto male ed ultimamente la cosa si era fatta abbastanza noiosa, quindi ho deciso - assieme al chirurgo - di farmi operare.
Il 31 ottobre (2011) mi hanno operato quindi 'a cielo aperto' (penso si dica così se e' stato fatto il taglio, no?) in anestesia spinale (4 tentativi, e penso mi abbiano toccato l'osso/nervo al primo perché ho avvertito un fortissimo dolore e son quasi svenuto) e mi hanno messo la famosa retína (protesi?) e mi hanno dimesso il giorno stesso.
Il chirurgo, venendomi a trovare in camera prima di dimettermi, mi disse che l'operazione era andata benone ma che cmq ha dovuto lavorare parecchio perche' avevo un'ernia bella grossa.
I primi 10 giorni sono stati abbastanza brutti in quanto ho avuto fortissimi mal di testa/dolori cervicali legati - dicono - alla puntura dell'anestesia che ha fatto perdere del liquido cerebrospinale.
Riguardo la zona operata, tutto tranquillo, mi faceva un po' male andare in bagno ma nulla di che. Inoltre la ferita era perfetta e non avevo gonfiori/dolori e dopo 3-4 giorni ho iniziato a far qualche passeggiata e dopo una decina di giorni (quando il mal di testa forte ha cessato) ho ripreso la vita 'normale' stando attendo (e sto attento tuttora) a non fare sforzi e/o portar pesi grossi.

Parte importante :)

Il 15 novembre son ritornato ad Amsterdam (dove vivo attualmente per lavoro) e ad ora - dopo quindi 1 mese dall'operazione - ho due grossi problemi che non vorrei sottovalutare:
- da due giorni, sotto la parte alta della ferita - ed in un cerchio di diametro circa 5 cm sopra ad essa - , sento al tatto un forte dolore/fastidio/'tirare' che permane e diventa insopportabile quando vado ad 'urinare' e/o in generale in bagno e 'spingo' oppure quando tossisco, come se l'ernia stesse cercando di ri-uscire. Alche', ieri ho chiamato il chirurgo ma mi ha detto di non preoccuparmi. Ma dato che non posso farmi visitare in quanto sono all'estero, mi sto preoccupando e tralaltro mi son rimesso la mutanda contenitiva elastica onde far peggiorare la cosa.
- da quando e' passato il mal di testa ed ho iniziato a muovermi di +, ho un forte dolore nella zona lombare (penso sia proprio dolore che parte dall'osso), sembra proprio nel punto esatto dove mi hanno iniettato l'anestesia spinale. E si accentua se tocco, oppure se piego la schiena in avanti/indietro e quindi in generale quando cammino.

Il punto e', sono cose che possono rientrare nella 'normalità' (normalità 'sfigata' :) ) oppure dovrei magari chiedere che mi visitino qui in Olanda con 'urgenza'?

Grazie mille a chiunque possa darmi un parere e scusate per la lunghezza del post.

Buona serata :)






firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

Modificato da - JohnPetrucci on 30/11/2011 20:09:22

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore 
francer

Moderatore Nine Lives


francerino

francer is offline

Membro Valutato:
Voti: 6

 
Top 5 Invii (3)

 1   Spedito - 01/12/2011 :  09:56:16  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send francer a Private Message  Aggiungi francer alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao john, benvenuto
in effetti quella descrivi sembra proprio una "normalità", si certo un pò sfigata davvero ma tutto sommato rientrante nella frequenza

voglio dire che i problemi legati all'anestesia spinale sono normali visto come è avvenuta (in modo poco ortodosso mi sembra)

più o meno altrettanto quelli legati alla presenza della rete, un mesetto è ancora pochino per l'inglobamento e per vedere come procede


firma di francer 
Animula vagula blandula ....

  per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 5094  ~  Utente dal: 02/06/2008  ~  UltimaVisita: 02/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 2   Spedito - 01/12/2011 :  11:22:13  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao francer, grazie mille della risposta :)

Beh allora posso tirare un sospiro di sollievo dai, se cmq rientra in un quadro di 'normalità' nn vedo perche' preoccuparmi :D (alla fine se non ho qualcosa di cui preoccuparmi riguardo la mia salute non sono mai 'apposto'... arghhh :) )

Colgo l'occasione per cercar di capire una cosa: questo tipo di dolore (che viene fuori dopo 1 mese dall'operazione) può essere dovuto magari ad uno sforzo fatto senza rendersene conto, oppure e' causa dal naturale andamento/cicatrizzazione della ferita/retína?

Ultima: secondo te/voi, dovrei continuare con la mutanda elastica contenitiva e cercare cmq di evitare gli sforzi, oppure far finta di niente?

Grazie mille ancora!!

quote:
Ciao john, benvenuto
in effetti quella descrivi sembra proprio una "normalità", si certo un pò sfigata davvero ma tutto sommato rientrante nella frequenza

voglio dire che i problemi legati all'anestesia spinale sono normali visto come è avvenuta (in modo poco ortodosso mi sembra)

più o meno altrettanto quelli legati alla presenza della rete, un mesetto è ancora pochino per l'inglobamento e per vedere come procede

Originariamente inviato da francer - Oggi :  09:56:16



firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Panta

Moderatore

Panta

Panta is offline

Membro Valutato:
Voti: 1

 
Top 10 Invii (10)

 3   Spedito - 01/12/2011 :  13:29:36  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Panta a Private Message  Aggiungi Panta alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao John
mi sento di poter rispondere a qualche tua domanda, visto che ormai sono "in ballo" da 3 mesi con doloretti vari

Per quanto riguarda le mutande, ci sono diverse scuole di pensiero, anche a me le avevano consigliate tolti i punti, ma le ho archiviate quasi subito, mi davano piu' fastidio che beneficio

Per quanto riguarda gli sforzi, io pochi giorni fa, involontariamente ho fatto le scale in semicorsetta a 2 gradini alla volta, e mi sono ritrovato piegato dal dolore, e cazziato dai gran visir del forum per la mia mancanza di cautela quindi stai molto attento a come ti muovi

Per quanto riguarda colpi di tosse e starnuti, come spesso hanno suggerito qui, comprimi un poco la ferita e vedrai che sentirai meno fastidio

In bocca a lupo!


firma di Panta 
BE THERE, OR BE SORRY (KISS)

" Io, se potessi, scenderei in campo adesso, su un prato o all’oratorio. Perché io amo il calcio."
-Stefano Borgovono-

 Paese: Italy  ~  Invii: 1143  ~  Utente dal: 13/10/2011  ~  UltimaVisita: 16/06/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 4   Spedito - 01/12/2011 :  14:41:36  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao Panta. Grazie del parere :)

Quindi dopo 3 mesi potrebbero esserci ancora problemini riguardo 'la tenuta'?

Pensati che a me il dott. ha detto che dopo un mese avrei potuto ritornare a fare sport :( ..ed ora mi sa che devo stare ancora fermo..

E, tipo se a fine dicembre dovessi andare a sciare? dovro' mettere in preventivo che rischiero' che mi ri-esca l'ernia?? E' questo che non riesco a capire.. se per i dolori dobbiamo far finta di niente oppure fermarci non so, tipo una decina di giorni ogni volta? :) Grazie! ;)

quote:
Ciao John
mi sento di poter rispondere a qualche tua domanda, visto che ormai sono "in ballo" da 3 mesi con doloretti vari

Per quanto riguarda le mutande, ci sono diverse scuole di pensiero, anche a me le avevano consigliate tolti i punti, ma le ho archiviate quasi subito, mi davano piu' fastidio che beneficio

Per quanto riguarda gli sforzi, io pochi giorni fa, involontariamente ho fatto le scale in semicorsetta a 2 gradini alla volta, e mi sono ritrovato piegato dal dolore, e cazziato dai gran visir del forum per la mia mancanza di cautela quindi stai molto attento a come ti muovi

Per quanto riguarda colpi di tosse e starnuti, come spesso hanno suggerito qui, comprimi un poco la ferita e vedrai che sentirai meno fastidio

In bocca a lupo!


Originariamente inviato da Panta - Oggi :  13:29:36



firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
francer

Moderatore Nine Lives


francerino

francer is offline

Membro Valutato:
Voti: 6

 
Top 5 Invii (3)

 5   Spedito - 01/12/2011 :  15:36:31  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send francer a Private Message  Aggiungi francer alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Allora, sgombriamo il campo da preoccupazioni eccessive
non è che se fai uno sforzo ti si rompe la rete e ti riesce l'ernia
se il lavoro del cerusico è fatto bene non succede

certo nei primi tempi è da EVITARE, perchè la rete si sta inglobando e quindi è meglio riguardarsi, il che NON significa mettersi in poltrona con la copertina sulle gambe

ormai il tuo primo mese è passato e quindi puoi andare in piscina e anche fare un pò di addominali

per la palestra (soprattutto per chi fa pesi) è meglio aspettare 2 3 mesi per ricominciare

la famigerata mutanda dalla da masticare al cane, certo ormai non ti serve più

per sciare, così come per altri sforzi, nel prossimo periodo non è che ne devi fare per niente, no
prima provi, vedi come va, se fa un pò male ti fermi, aspetti che ti passi, ricominci, (qualche ora, 1 giorno) poi riposi e riprendi senza chiedere troppo al tuo fisico
questo rientra nel normale recupero dei prima 5 6 mesi poi, ovviamnete c'è chi recupera prima e chi dopo perchè così è la vita
tieni conto che io son 3 anni e mezzo e in palestra l'altro giorno avevo un dolorino che mezzora dopo è passato

c'è gente che neanche se ne accorge più


firma di francer 
Animula vagula blandula ....

  per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 5094  ~  Utente dal: 02/06/2008  ~  UltimaVisita: 02/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 6   Spedito - 01/12/2011 :  16:13:26  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
quote:
Allora, sgombriamo il campo da preoccupazioni eccessive
non è che se fai uno sforzo ti si rompe la rete e ti riesce l'ernia
se il lavoro del cerusico è fatto bene non succede


Ciao francer.. eheh in effetti la mia preoccupazione forse e' un po' eccessiva quindi hai fatto benissimo a mettere questo primo punto!
Il fatto e' che al primo dolore tendo sempre ad estremizzare ed a pensare chissà cosa (la ri-uscita dell'ernia in questo caso).. anche xke questo dolore e' proprio quello dell'ernia che sta spingendo(anche qui, penso), tipo come se qualcosa pungesse dentro.. (non so come spiegarmi, pardon :) ), x quello a volte e' difficile capire se il proprio tipo di dolore e' 'normale' oppure 'serio' :) o sbaglio?

quote:

certo nei primi tempi è da EVITARE, perchè la rete si sta inglobando e quindi è meglio riguardarsi, il che NON significa mettersi in poltrona con la copertina sulle gambe

ormai il tuo primo mese è passato e quindi puoi andare in piscina e anche fare un pò di addominali

per la palestra (soprattutto per chi fa pesi) è meglio aspettare 2 3 mesi per ricominciare

la famigerata mutanda dalla da masticare al cane, certo ormai non ti serve più

per sciare, così come per altri sforzi, nel prossimo periodo non è che ne devi fare per niente, no
prima provi, vedi come va, se fa un pò male ti fermi, aspetti che ti passi, ricominci, (qualche ora, 1 giorno) poi riposi e riprendi senza chiedere troppo al tuo fisico
questo rientra nel normale recupero dei prima 5 6 mesi poi, ovviamnete c'è chi recupera prima e chi dopo perchè così è la vita
tieni conto che io son 3 anni e mezzo e in palestra l'altro giorno avevo un dolorino che mezzora dopo è passato

c'è gente che neanche se ne accorge più

Originariamente inviato da francer - Oggi :  15:36:31



Chiarissimo :) ..

Ti faccio un'ultima domanda..ora sto dando + peso (per paura + che altro) al dolore nella sede sottostante la ferita, ma comunque continuo ad aver sempre il problema alla schiena, pensi sia il caso che se persiste dovrei fare una visita di controllo? Oppure - anche in questo caso - ci vuole tempo xke con l'ago hanno beccato l'osso?

Grazie mille ancora!!


firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Chicco

Membro avanzato

tete-sec

Chicco is offline

Membro Valutato:
Voti: 2

 
Top 10 Invii (9)

 7   Spedito - 01/12/2011 :  18:26:02  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Chicco a Private Message  Aggiungi Chicco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao John, per il doloretto alla zona ferita purtroppo rientri nella casistica sfigati e quindi armati di santa pazienza e aspetta, passerà.
Per la schiena invece un controllino lo farei, anche solo per farsi dare degli anti infiammatori che ti possano attenuare il disturbo.
Consolati, non sei ne il primo ne l'ultimo.



  Per frequenza, supporto, simpatia e nomina a "Ufficiale Contatore" del forum

 Paese: Italy  ~  Invii: 1605  ~  Utente dal: 01/11/2009  ~  UltimaVisita: 14/01/2016 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 8   Spedito - 01/12/2011 :  19:47:19  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao Chicco! Grazie della risposta... eheh mi sa allora che mi tocca 'mettermela via' :)

Riguardo la schiena.. il fatto e' che non ho sempre male.. solamente se la piego in avanti/indietro, e/o se tocco la parte dov'e' stato inserito l'ago. Quindi mi sa che con degli anti infiammatori non si risolve il problema.. Ad esser sincero comunque non e' una cosa che sta peggiorando ne' mi limita i movimenti quotidiani. Magari se persiste quando rientro in italia (tra 2 settimane) faccio una chiamata dove mi hanno operato per sentire un parere dell'anestesista.

quote:
Ciao John, per il doloretto alla zona ferita purtroppo rientri nella casistica sfigati e quindi armati di santa pazienza e aspetta, passerà.
Per la schiena invece un controllino lo farei, anche solo per farsi dare degli anti infiammatori che ti possano attenuare il disturbo.
Consolati, non sei ne il primo ne l'ultimo.


Originariamente inviato da Chicco - Oggi :  18:26:02



firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
francer

Moderatore Nine Lives


francerino

francer is offline

Membro Valutato:
Voti: 6

 
Top 5 Invii (3)

 9   Spedito - 01/12/2011 :  23:33:00  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send francer a Private Message  Aggiungi francer alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Concordo, per la schiena meglio aspettare queste due settimane e poi eventualmente farsi vedere

per quanto riguarda il pungere dentro (sempre che non sia un dolore davvero forte) è abbastanza comune è la cosiddetta sensazione di avere un carta di credito inserita laggiù
noi l'abbiamo chiamata la carta di credito nelle mutande

dà fastidio ma in compenso non serve a comprare niente
diciamo che è un pò come la tessera sanitaria, non serve a niente ma ormai non puoi farne a meno


firma di francer 
Animula vagula blandula ....

  per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 5094  ~  Utente dal: 02/06/2008  ~  UltimaVisita: 02/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 10   Spedito - 01/12/2011 :  23:48:15  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
ahahah, la carta di credito nelle mutande ..comunque, non e' un dolore forte, lo sento solo quando sforzo o tocco, e sembra si stia attenuando ma non vorrei crearmi false illusioni e pensare di star bene :D

per curiosita'.. e mi scuso per la tonnellata di domande che faccio :D .. se effettivamente mi avessero toccato un nervo/osso nella schiena, quali sono gli eventuali problemi che questo può causare? Il continuare a sentire il fastidio per un tempo indeterminato? Possibilita' che la cosa peggiori?

Grazie ancora!!

quote:
Concordo, per la schiena meglio aspettare queste due settimane e poi eventualmente farsi vedere

per quanto riguarda il pungere dentro (sempre che non sia un dolore davvero forte) è abbastanza comune è la cosiddetta sensazione di avere un carta di credito inserita laggiù
noi l'abbiamo chiamata la carta di credito nelle mutande

dà fastidio ma in compenso non serve a comprare niente
diciamo che è un pò come la tessera sanitaria, non serve a niente ma ormai non puoi farne a meno

Originariamente inviato da francer - Oggi :  23:33:00



firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
johnnyboy

Membro iniziale

Forgyx

johnnyboy is offline

 


 11   Spedito - 02/12/2011 :  08:27:16  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send johnnyboy a Private Message  Aggiungi johnnyboy alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao John, per il dolore alla schiena ho avuto lo stesso problema durante una laparoscopia al ginocchio,facendo l'anestesia mi hanno fatto molto male i miei pensieri me gli ha tolti il chirurgo dicendo in modo scherzoso che è raro ma non tutti gli anestesisti hanno la mano (delicata) va be....... dopo circa un mese il dolore nella zona della puntura dolorava ancora e con l'ortopedico abbiamo deciso di fare una tac è risultato nulla solo un a piccola infiammazione nel mio caso dopo due/tre mesi non avevo più problemi ma con questo come ti hanno già suggerito una visitina di controllo non ti farebbe male,per quanto riguarda lo sci è vero che il mummificarsi è peggio ma io ci starei attento prima rinforzerei con molto relax dolce dolce gli addominali che nel post operatorio si usano veramente poco per via anche dei dolori che proviamo,io come forse tanti altri ti consiglerei nuoto se non ti è possibile come sopracitato addomilnali dolci dolci lo sci con super cautela,spero di esserti stato di aiuto ciao e Auguri.


 Paese: Italy  ~  Invii: 10  ~  Utente dal: 13/11/2011  ~  UltimaVisita: 10/10/2012 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 12   Spedito - 02/12/2011 :  12:20:42  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao Johnny! :) Grazie per la risposta anche a te..

Riguardo il tuo problema alla schiena.. anche te avevi dolori proprio mentre la piegavi tipo all'osso nel punto dov'e' stato introdotto l'ago oppure era + un dolore persistente? Ma hai sentito male durante la/le puntura/e?

Grazie ancora ;)

quote:
Ciao John, per il dolore alla schiena ho avuto lo stesso problema durante una laparoscopia al ginocchio,facendo l'anestesia mi hanno fatto molto male i miei pensieri me gli ha tolti il chirurgo dicendo in modo scherzoso che è raro ma non tutti gli anestesisti hanno la mano (delicata) va be....... dopo circa un mese il dolore nella zona della puntura dolorava ancora e con l'ortopedico abbiamo deciso di fare una tac è risultato nulla solo un a piccola infiammazione nel mio caso dopo due/tre mesi non avevo più problemi ma con questo come ti hanno già suggerito una visitina di controllo non ti farebbe male,per quanto riguarda lo sci è vero che il mummificarsi è peggio ma io ci starei attento prima rinforzerei con molto relax dolce dolce gli addominali che nel post operatorio si usano veramente poco per via anche dei dolori che proviamo,io come forse tanti altri ti consiglerei nuoto se non ti è possibile come sopracitato addomilnali dolci dolci lo sci con super cautela,spero di esserti stato di aiuto ciao e Auguri.

Originariamente inviato da johnnyboy - Oggi :  08:27:16



firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
johnnyboy

Membro iniziale

Forgyx

johnnyboy is offline

 


 13   Spedito - 02/12/2011 :  12:54:25  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send johnnyboy a Private Message  Aggiungi johnnyboy alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Si il dolore lo sentito durante la puntura e successivamente mi faceva male sia in loco della puntura che sulla fascia muscolare intorno ciao.


 Paese: Italy  ~  Invii: 10  ~  Utente dal: 13/11/2011  ~  UltimaVisita: 10/10/2012 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
alex22

Membro iniziale

alex22 is offline

 


 14   Spedito - 02/12/2011 :  17:47:30  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send alex22 a Private Message  Aggiungi alex22 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao john,
vorrei tranquillizarti riguardo il dolore alla schiena. 20 giorni fa sono stato operato di ernia inguinale sin. con anestesia locale...quindi niente spinale come invece avvenuto per te. Ebbene, adesso che i dolori alla ferita si sono attenuati (anche se ancora presenti) e quelle sgradevoli sensazioni che anche tu riferisci nella zona operata si fanno sentire meno, i miei movimenti quotidiani vanno riprendendo la normalità(già da qualche giorno guido l'auto e ultimamamente anche la moto). Eppure ho avuto un paio di attacchi di mal di schiena,io che non vi ho mai sofferto ne, come detto sopra,sono stato anestetizzato con la spinale. E allora come si spiega sto mal di schiena? Beh, io penso che la postura assunta durante i giorni più acuti di dolore, così come il modo di dormire in posizione tutto sommato anomala rispetto a come normalmente si dormiva prima dell'intervento, abbia generato delle contratture muscolari con l'inevitabile infiammazione della rete nervosa intorno al ceppo spinale. Personalmente ho risolto con qualche massaggio e voltaren gel. Non sono un medico,quindi prendi queste mie informazioni come un caso personale, però certo se avessi fatto l'anestesia spinale avrei subito attribuito ad essa il dolore di schiena come è ovvio viene spontaneo fare a te. Ciao, in bocca al lupo e un salutone al paese dei tulipani. alex



 Paese: Italy  ~  Invii: 10  ~  Utente dal: 22/11/2011  ~  UltimaVisita: 13/02/2012 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
JohnPetrucci

Membro iniziale

JohnPetrucci is offline

 


 15   Spedito - 03/12/2011 :  12:08:16  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send JohnPetrucci a Private Message  Aggiungi JohnPetrucci alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Dolori dopo operazione ernia-sx
Ciao alex! Grazie ;) ..+ che altro il dolore che ho io non e' il 'classico' mal di schiena da postura sbagliata o altro.. ho proprio male nel punto di inserimento dell'ago e nell'osso/vertebra corrispondente a quel punto. Dato che sono stati abbastanza 'macellai' con l'anestesia potrei pensare che sia proprio dovuto a quello.. ;)
Che poi la posizione nel lettino operatorio e nel letto nei giorni post operazione abbia aiutato ad accentuare il tutto, può essere :)

Ti saluto volentieri il paese dei Tulipani ;) (anche se ultimamente e' visto dai + come 'il paese delle canne e del redlight district' :( )

Buona giornata!
quote:
Ciao john,
vorrei tranquillizarti riguardo il dolore alla schiena. 20 giorni fa sono stato operato di ernia inguinale sin. con anestesia locale...quindi niente spinale come invece avvenuto per te. Ebbene, adesso che i dolori alla ferita si sono attenuati (anche se ancora presenti) e quelle sgradevoli sensazioni che anche tu riferisci nella zona operata si fanno sentire meno, i miei movimenti quotidiani vanno riprendendo la normalità(già da qualche giorno guido l'auto e ultimamamente anche la moto). Eppure ho avuto un paio di attacchi di mal di schiena,io che non vi ho mai sofferto ne, come detto sopra,sono stato anestetizzato con la spinale. E allora come si spiega sto mal di schiena? Beh, io penso che la postura assunta durante i giorni più acuti di dolore, così come il modo di dormire in posizione tutto sommato anomala rispetto a come normalmente si dormiva prima dell'intervento, abbia generato delle contratture muscolari con l'inevitabile infiammazione della rete nervosa intorno al ceppo spinale. Personalmente ho risolto con qualche massaggio e voltaren gel. Non sono un medico,quindi prendi queste mie informazioni come un caso personale, però certo se avessi fatto l'anestesia spinale avrei subito attribuito ad essa il dolore di schiena come è ovvio viene spontaneo fare a te. Ciao, in bocca al lupo e un salutone al paese dei tulipani. alex

Originariamente inviato da alex22 - Ieri :  17:47:30



firma di JohnPetrucci 
carpe diem - seize the day

 Paese: Italy  ~  Invii: 8  ~  Utente dal: 30/11/2011  ~  UltimaVisita: 23/12/2011 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07