Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (1) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 75 ]  [ Totale: 75 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 Chirurgia dell'ernia inguinale
 Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEGUITO
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
angelo50

Membro iniziale

angelo50 is offline

 


 Spedito - 05/08/2007 :  18:20:32  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Send angelo50 a Private Message  Aggiungi angelo50 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
Cari amici rieccomi! Vi faccio un breve resoconto del mio intervento eseguito il 1 agosto.
Mercoledì 1 agosto sle ore 8.30 sono stato portato in sala operatoria; l'anestesista, essendo un'ernia bilaterale (con inguinoscrotale dx abbastanza voluminosa) mi informava di aver optato per una anestesia spinale. Il chirurgo mi informava che avrebbe utilizzato il metodo Lichtenstein per effettuare l'ernioplastica. L'intervento aveva inizio alle ore 8,45 e si concludeva alle 10,45: la durata eccessiva era dovuta soprattutto alla inguinoscrotale dx che, mi diceva il chirurgo, era obliqua e richuedeva maggior tempo; la sx unvece era dritta e non ha dato nessun problema. Il tutto si svolgeva in un'atmosfera molto cordiale e rilassante che spazzava via la mia notevole ansia iniziale. Alle ore 11 ero di nuovo in camera con le borse di ghiaccio sulle incisioni.... e con una flebo di soluzione salina nel braccio sx. Fino alle 18 digiuno assoluto; alle 18 mi veniva servita una minestrina leggera. Il dolore era sopportabile e quindi non ho ritenuto opportuno assumere antidolorofici. Solo in serata verso le 22 mi veniva iniettata una fiala di antidolorifico per un riposo notturno + tranquillo. Alle 7 del giorno siccessivo mi veniva tolta la flebo e ho potuto fare una colazione leggera sempre restando a letto. La ripresa delle attività fiosiologiche (minzione) è avvenuta tranquillamente dopo 2 ore dalla fine dell'intervento. Alle ore 10 il chirurgo veniva a cambiare le medicazioni e mi dava la lettera di dimissioni contenente tutte le istruzioni terapeutiche da seguire fino alla visita di controllo fissata per giovedì 9 agosto alle ore 15,30. Alle ore 12,30 lasciavo l'ospedale. Il momento critico è stato quando ho messo i piedi a terra per la prima volta... cioè verso le 9 del giorno delle dimissioni...un dolore lancinante si è fatto sentire sulle ferita che fino a quel momento mi avevano dato pochissimi problemi. Poi piano piano, accompagnato sempre da questi dolori, sono riuscito ad arrivare all'auto(sorretto da mia sorella) senza però accusare molti problemi di equilibrio. Dopo un'ora di auto sono arrivato a casa: qua purtroppo ho dovuto mettermi subito a letto perchè avevo senso di nausea e vertigini con conseguente discesa alla pressione a 90/50...Comunque a letto questi disturbi passavano e riuscivo a riposare nel pomeriggio. Il medico curante da me consultato nel pomeriggio mi consigliava di restare a letto e mi prescriveva il Polase per fare risalire la pressione. Seguivo il suo consiglio e dopo 2 giorni di riposo quasi assoluto( mi alzavo solo per andare in bagno.... ogni volta con qualche sofferenza dovuta ai dolori alle ferite...) la pressione si è stabilizzata ritornando ai suoi valori abituali(125/75) . La situazione attuale a 4 giorni dall'intevente è tutto sommato soddisfacente( se non ci fossero quei dolori pungentissimi quando ci si alza dal letto o ci si siede...) . Solo oggi mi sono messo al pc perchè preferisco fare le cose senza fretta... Questo è il tutto....
Ringrazio tutti per la cortese attenzione e spero di poter essere utile a chi ancora si deve operare con eventuali consigli. Buona serata e GRAZIE per essermi stati vicini con i vostri consigli! CIAOOOO!



 Paese: Italy  ~  Invii: 19  ~  Utente dal: 25/07/2007  ~  UltimaVisita: 10/10/2007 -> Moderatore 
giannagianna

SuperMod


Sawen

giannagianna is offline

Membro Valutato:
Voti: 11

 
Top 10 Invii (6)

 1   Spedito - 05/08/2007 :  18:44:51  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send giannagianna a Private Message  Aggiungi giannagianna alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEG
Bentornato! Il tuo racconto è tutto nella norma è siccome hai fatto una bilaterale è normale che i tuoi dolori erano doppi,ma come avrai notato giorno x giorno si migliora notevolmente,io fino ad una settimana ho avuto bisogno di essere aiutata ad alzarmi dal letto,buona guarigione, ma vedrai che una volta tolti i punti ti sentirai più libero. A colpi di tosse e starnuti come stai?

firma di giannagianna 
Gianna

Modificato da - giannagianna on 05/08/2007 18:46:55

  Per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 2447  ~  Utente dal: 23/01/2007  ~  UltimaVisita: 21/11/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
amministratore

Medico - Chirurgo Forum Admin



merlino

amministratore is offline

Membro Valutato:
Voti: 23

 
Top 5 Invii (2)

 2   Spedito - 05/08/2007 :  19:51:40  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di amministratore Send amministratore a Private Message  Aggiungi amministratore alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEG
Confermo, sembra tutto nella norma, almeno al racconto. La pressione bassa all'inizio può essere un effetto della spinale.
Tutto migliorerà col tempo.


firma di amministratore 
Ernia e laparocele

Torino Ernia

Prenota una visita

 Paese: Italy  ~  Invii: 5329  ~  Utente dal: 15/03/2003  ~  UltimaVisita: 18/04/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
guido.1960

Membro iniziale

happy7

guido.1960 is offline

 


 3   Spedito - 05/08/2007 :  21:29:29  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Chiama con Skype guido.1960 Send guido.1960 a Private Message  Aggiungi guido.1960 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEG
Bentornato Angelo, aspettavamo tue notizie.
Mi pare che tutto stia procedendo bene.
Pure io ho effettuato intervento con anestesia spinale (inguinale bilaterale) ma nelle ore successive ho avuto parecchi dolori, probabilmente dovuti anche alla mancata minzione.... ed infatti ho avuto necessità del catetere.
Buon proseguimento di convalescenza.


firma di guido.1960 
guido

 Paese: Italy  ~  Invii: 36  ~  Utente dal: 23/06/2007  ~  UltimaVisita: 05/04/2009 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
angelo50

Membro iniziale

angelo50 is offline

 


 4   Spedito - 07/08/2007 :  16:45:57  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send angelo50 a Private Message  Aggiungi angelo50 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEGUITO
Rieccomi: sono al sesto giorno dopo l'intervento e piano piano la situazione sta migliorando (restano solamente i dolori quando mi alzo e mi siedo e un senso di gonfiore delle ferite con sensazione di puntura annessa...) Per fortuna finora ho avuto pochi colpi di tosse e nessun starnuto(facciamo gli scongiuri...) Cammino normalmente anche se con molta cautela e senza esagerare, appena mi sento stanco mi risiedo. Con un'alimentazione ricca di frutta, verdura e acqua ho evitato finora anche il pericolo stipsi. Giovedì pomeriggio vado a visita di controllo e vedremo com'è la situazione delle ferite. Buona serata a tutti e a risentirci al prossimo aggiornamento! CIAOOOOOOOOOOO!


 Paese: Italy  ~  Invii: 19  ~  Utente dal: 25/07/2007  ~  UltimaVisita: 10/10/2007 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
FrancescoP

Membro medio

squallani

FrancescoP is offline

Membro Valutato:
Voti: 3

 
Top 25 Invii (24)

 5   Spedito - 07/08/2007 :  18:03:19  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send FrancescoP a Private Message  Aggiungi FrancescoP alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEGUITO
auguri angelo, ti sono vicino


  Per la frequenza e il supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 326  ~  Utente dal: 28/08/2006  ~  UltimaVisita: 11/08/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
marvin250782

Dottore Infermieristica Super Mod

Marvin

marvin250782 is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 10 Invii (7)

 6   Spedito - 08/08/2007 :  11:40:59  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send marvin250782 a Private Message  Aggiungi marvin250782 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEGUITO
Direi un decorso post-operatorio tranquillo e regolare. Come ha detto Gianna: doppia incisione = doppio dolore. Continua così e vedrai che con pazienza tornerai alla tua vita di sempre, anzi migliore senza ernie! Ciao!

firma di marvin250782 
Dott. Luca Pelliccioni
Laurea in Infermieristica - Università di Ferrara
Infermiere 1.1.8, Pronto Soccorso e Degenza Breve
Caposala UOC Medicina Interna

  Per professionalità e competenza

 Paese: San Marino  ~  Invii: 2212  ~  Utente dal: 01/01/2007  ~  UltimaVisita: 05/05/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
angelo50

Membro iniziale

angelo50 is offline

 


 7   Spedito - 10/08/2007 :  16:38:46  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send angelo50 a Private Message  Aggiungi angelo50 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Ernia ingscrotale dx e ing sx: INTERVENTO ESEGUITO
Buonasera amici! Eccomi di nuovo qua per aggiornarvi sul decorso postoperatorio: ieri pomeriggio sono stato a visita di controllo per la rimozione dei punti; la dottoressa ha detto che la ferita è perfettamente asciutta e che il decorso postooperatorio prosegue regolarmente. Dopo la rimozione dei punti mi ha applicato sulle ferite dei cerotti che dovrò rimuovere io domani mattina senza aggiungere nessun disinfettante, devo solo lavare la zona. Per quanto riguada i dolorini... si fanno sentire (in modo molto sopportabile) ogni volta che mi alzo o mi siedo o faccio un movimento brusco. Diceva il chirurgo ieri che questi dolorini mi faranno compagnia per circa un mese. Per il resto la situazione è tutto sommato tranquilla.... mi aspettavo di peggio.... anche la debolezza postoperatoria si sta attenuando per fortuna. Questo è tutto per il momento. Auguro a tutti una serena serata e un buon fine settimana! CIAOOOOOO!!!!!


 Paese: Italy  ~  Invii: 19  ~  Utente dal: 25/07/2007  ~  UltimaVisita: 10/10/2007 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07