visto l'approssimarsi del mio intervento, mi stavo chiedendo e vi chiedo, la vostra esperienza sul dolore post operatorio (es. la prima notte). Poichè leggendo quà e là nel forum, molti hanno sofferto, ma, o non hanno chiesto agli infermieri gli antidoloficici, o gli è stato detto addirittura: "Più resisti e meglio è". Invece documentandomi ho scoperto che, al contrario, se si soffre di meno, la convalescenza è migliore e più breve. Come mai sembra che qui in Italia ci sia il tabù della terapia del dolore? Sembra che quasi sia un "dovere" soffrire... Al tempo di Veronesi ministro, mi ricordo furono fatti dei passi in avanti, ma ora non so se i progressi si siano consolidati o siamo tornati alla situazione di prima Aspetto le Vs opinioni ed esperienze. Grazie
P:S: Io comunque con l'anestesista sarò chiaro: "soffro di ipersensibilità al dolore" così gli dico!
Ciao Tonino! quando io ho avuto l'incontro con l'anestesista esattamente il giorno prima dell'intervento,mi aveva proposto l'anestesia locale o lombare, io da grandissima fifona le ho rifiutate pur dicendomi che mi avrebbero sedata,nel rifiutare ero molto agitata e il mattino dell'intervento prima della preanestesia mi ha fatto somministrare un calmante. Con ciò ti voglio dire di star tranquillo ci pensano loro a te sarai coccolato se ti vedranno teso e dopo le dimissioni ti consiglieranno degli antidolorifici, mi si ripresentasse l'ernia sx l'affronterei molto meglio della prima fidati, coraggio e auguroni
Caro Tonino, ti sto seguendo nei tuoi tanti dubbi anche se non sono così presente come gli altri. Ci sono anche io.
Immagina di essere in una confortevole stanza di ospedale. Stai chiacchierando piacevolmente con i tuoi compagni di stanza. Fai presto a fare amicizia, se non altro perché siete lì per lo stesso motivo. Vi raccontate un po’ le vostre vicissitudini e l’atmosfera non sembra neanche quella di un ospedale. Di lì a poco ti accompagna in sala operatoria un infermiere simpatico. E’ bravo perché sorride e ogni tanto scambia qualche battuta scherzosa con te. Sei in sala e ti senti molto rilassato. Strano, non ti sembra neanche vero. Arriva anche l’anestesista e si presenta. Ti guida nelle operazioni che deve fare e tu lo assecondi con assoluta naturalezza, dopodiché ti senti ancora più rilassato. Il chirurgo entra e ti saluta “buongiorno! Come va?” sembra quasi un amico che hai appena incontrato tale è il tono cordiale e gioviale nello stesso tempo. Tu gli dici che è tutto ok. Un'infermiera continua la chiacchierata con te e il tempo passa, tant’è che ti domandi quando inizierà l’operazione e ti sorprendi quando vedi che il chirurgo ti saluta dicendo che è tutto a posto. Finito l’intervento e tu gli domandi: “ma abbiamo già finito???”. “Si” ti dicono, “ e ora ti riportiamo in stanza”. Neanche ci credi che possa essere tutta lì l’operazione di cui tanto ti preoccupavi: “Ma allora era vero quello che mi dicevano gli amici del forum! E io che mi preoccupavo per niente….”. Arrivi in stanza e i tuoi vicini e la moglie ti chiedono com’è andata e tu gli dici che è andato tutto ottimamente. Vieni trasferito sul tuo letto e tu ti riposi, ripensando al fatto che è stato davvero tutto facile e veloce. Durante la giornata cerchi di riprendere piano piano i movimenti e nonostante qualche fatica in più, le cose stanno via via migliorando. Chiami l’infermiera perché senti qualche piccolo fastidio, ti giri piano e lei ti fa una punturina sul sederino come quando eravamo bambini e tutto torna come prima. Arriva sera ed è gia ora di tornare a casa. Peccato perché ti ci stavi abituando…
Ecco, vedi, ciò che ti ho raccontato e proprio tutto ciò che sarà anche per te. Sono sicuro che quando tornerai qui nel forum, ci racconterai tutto sorridendo e prendoti in giro…
A me hanno fatto punture di antidolorifico in ospedale e a casa m'hanno dato FANS che non ho preso perchè il dolore era sopportabilissimo anzi, quasi nullo. Il metro del dolore per quanto mi riguarda è il mal di denti e ti assicuro che quello del post-operatorio a confronto è nullo. Stai tranquillo perchè riceverai tutte le cure antidolore possibili e immaginabili, non serve chiedere. Ciauz
Caro Tonino, ti sto seguendo nei tuoi tanti dubbi anche se non sono così presente come gli altri. Ci sono anche io.
Immagina di essere in una confortevole stanza di ospedale. Stai chiacchierando piacevolmente con i tuoi compagni di stanza. Fai presto a fare amicizia, se non altro perché siete lì per lo stesso motivo. Vi raccontate un po’ le vostre vicissitudini e l’atmosfera non sembra neanche quella di un ospedale. Di lì a poco ti accompagna in sala operatoria un infermiere simpatico. E’ bravo perché sorride e ogni tanto scambia qualche battuta scherzosa con te. Sei in sala e ti senti molto rilassato. Strano, non ti sembra neanche vero. Arriva anche l’anestesista e si presenta. Ti guida nelle operazioni che deve fare e tu lo assecondi con assoluta naturalezza, dopodiché ti senti ancora più rilassato. Il chirurgo entra e ti saluta “buongiorno! Come va?” sembra quasi un amico che hai appena incontrato tale è il tono cordiale e gioviale nello stesso tempo. Tu gli dici che è tutto ok. Un'infermiera continua la chiacchierata con te e il tempo passa, tant’è che ti domandi quando inizierà l’operazione e ti sorprendi quando vedi che il chirurgo ti saluta dicendo che è tutto a posto. Finito l’intervento e tu gli domandi: “ma abbiamo già finito???”. “Si” ti dicono, “ e ora ti riportiamo in stanza”. Neanche ci credi che possa essere tutta lì l’operazione di cui tanto ti preoccupavi: “Ma allora era vero quello che mi dicevano gli amici del forum! E io che mi preoccupavo per niente….”. Arrivi in stanza e i tuoi vicini e la moglie ti chiedono com’è andata e tu gli dici che è andato tutto ottimamente. Vieni trasferito sul tuo letto e tu ti riposi, ripensando al fatto che è stato davvero tutto facile e veloce. Durante la giornata cerchi di riprendere piano piano i movimenti e nonostante qualche fatica in più, le cose stanno via via migliorando. Chiami l’infermiera perché senti qualche piccolo fastidio, ti giri piano e lei ti fa una punturina sul sederino come quando eravamo bambini e tutto torna come prima. Arriva sera ed è gia ora di tornare a casa. Peccato perché ti ci stavi abituando…
Ecco, vedi, ciò che ti ho raccontato e proprio tutto ciò che sarà anche per te. Sono sicuro che quando tornerai qui nel forum, ci racconterai tutto sorridendo e prendoti in giro…
Ciao! Maurizio
Originariamente inviato da mauz - Oggi : 16:26:20
Grazie! Devo dire che quello che hai scritto mi ha rilassato. Spero che io incontri un ambiente così!
Ciao Tonino! [CUT] Con ciò ti voglio dire di star tranquillo ci pensano loro a te sarai coccolato se ti vedranno teso e dopo le dimissioni ti consiglieranno degli antidolorifici,
Originariamente inviato da giannagianna - Oggi : 16:11:03
Se non me li danno loro ho la mia scorta ehehe, anche perchè soffro di emicrania. E spero che i dolori siano molto meno dell'emicrania! Perchè chi ce l'ha sa di cosa parlo!
Ciao Tonino! Allora....io sono stato operato di pomeriggio (17.30) per cui ho passato la notte in ospedale e dimesso il mattino seguente. La notte è stata tranquilla, sono riuscito a dormire e il dolore non c'era proprio, anche perchè prima di dormire mi hanno fatto una flebo di antidolorifico (non richiesto da me). Un po' di dolore l'ho sentito il mattino dopo, quando mi hanno dimesso, ma appena arrivato a casa ho preso il COEFFERALGAN e tutto è passato. Quindi non aver paura: se in ospedale senti dolore, PRETENDI che ti diano qualcosa, ok???? Besos
Ciao Tonino! Allora....io sono stato operato di pomeriggio (17.30) per cui ho passato la notte in ospedale e dimesso il mattino seguente. La notte è stata tranquilla, sono riuscito a dormire e il dolore non c'era proprio, anche perchè prima di dormire mi hanno fatto una flebo di antidolorifico (non richiesto da me). Un po' di dolore l'ho sentito il mattino dopo, quando mi hanno dimesso, ma appena arrivato a casa ho preso il COEFFERALGAN e tutto è passato. Quindi non aver paura: se in ospedale senti dolore, PRETENDI che ti diano qualcosa, ok???? Besos
Originariamente inviato da mark_to - Ieri : 23:19:05
Grazie del supporto! Spero che mi vada come a te, lo spero ardentemente