Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (0) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 135 ]  [ Totale: 135 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 Ernie diverse della parete addominale
 Laparoceli e noble intestinale
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Il Voto non è ammesso per questa Discussione.
Pagina Successiva | Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag. di 2
Hughette

Membro iniziale

kang_1

Hughette is offline

 


 Spedito - 08/11/2009 :  13:23:36  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Send Hughette a Private Message  Aggiungi Hughette alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
Buongiorno, vorrei chiedere un parere su una situazione che mi viene definita molto complessa ed a rischio dai medici della mia città. In seguito a plurilaparatomie -6- nell'ultima, mi é stato riposizionato l'intestino ad "s" tipo Noble ( dalla cartella clinca) a "punti staccati". Purtroppo, ho da circa 1 anno diversi laparoceli ( uno molto grande a sinisra verso il basso) diastasi dei muscoli retti e dislocazione di un gruppo di anse ileali soprattutto a livello della cresta iliaca sinistra che si stanno spostando (ho fatto sia il digerente cher le ecografie che la rmn ). Purtroppo, presento un'obesità - peso circa 114 kg per 173 - per la quale mi dicono che l'intervento é controindicato, nonostante i forti dolori e le difficoltà a dimagriire con qualsiasi dieta e la tendenza dei laparoceli ad "ingrossarsi". In alcuni ounti dell'addome presento dei bozzi fissi e duri, tipo uova grandi. La tachipirina non mi fa quasi più niente. Inoltre, ho spesso diffiicoltà di evacuazione.
Vorrei sapere se é realistico e così "scontato" che un intervento nelle mie condizioni potrebbe portare complicanze molto gravi (mi é stato prospettato di tutto, dalla stomizzazione ileale alle fistole, alle embolie, alla possibilità di non superarlo, problemi gravi respiratori ), maggiori delle pessime condizioni di vita che questa situazione mi comporta.
Purtroppo, ho subito anche interventi di ernia del disco con infezioni ed ho ulteriori recidive che mi rendono anche più difficile camminare e fare attività veramente utili per aiutare il "dimagrimento".
Mi é capitato di leggere qui di interventi anche molto complicati effettuati e mi sta venendo il dubbio che forse nel Lazio, non esistano strutture veramente idonee e coordinate ( cioè attrezzate ) per permettere un dimagrimento seguito (premetto che potrebbe essere un'esperienza prettamente personale dato che finora, pur avendo molto girato, non le ho trovate, purtroppo ma potrei semplicemente, non aver fatto l'incontro giusto ) ai fini dell'intervento e del recupero di una buona salute. E di migliorare un pò la qualità della vita. Infatti vorrei chiedere sia, in primo luogo, un parere medico che un'eventuale indicazione, se possibile, nel caso esistano centri appositi magari poco noti. o che né io né il medico di base conosciamo.
Grazie a tutti

Complimenti per questo bel sito.
Hu





Modificato da - Hughette on 08/11/2009 13:24:33

 Paese: Italy  ~  Invii: 23  ~  Utente dal: 04/10/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2015 -> Moderatore 
giannagianna

SuperMod


Sawen

giannagianna is offline

Membro Valutato:
Voti: 11

 
Top 10 Invii (6)

 1   Spedito - 08/11/2009 :  13:48:16  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send giannagianna a Private Message  Aggiungi giannagianna alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Ciao Hughette Benvenuta!
Devo cire che il tuo caso è un pochino complicato a parer mio
ma ti consiglio di aver pazienza e aspettar il parere del nostro Doc
o altri colleghi laparocelati
Un abbraccio


firma di giannagianna 
Gianna

  Per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 2447  ~  Utente dal: 23/01/2007  ~  UltimaVisita: 21/11/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
amministratore

Medico - Chirurgo Forum Admin



merlino

amministratore is offline

Membro Valutato:
Voti: 23

 
Top 5 Invii (2)

 2   Spedito - 08/11/2009 :  17:53:09  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di amministratore Send amministratore a Private Message  Aggiungi amministratore alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Temo che i catastrofici pronostici siano purtroppo reali, comunque può sentire a Roma il Prof. Paolo Negro all'Umberto I° che è un vero esperto in materia.



firma di amministratore 
Ernia e laparocele

Torino Ernia

Prenota una visita

 Paese: Italy  ~  Invii: 5329  ~  Utente dal: 15/03/2003  ~  UltimaVisita: 18/04/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Hughette

Membro iniziale

kang_1

Hughette is offline

 


 3   Spedito - 09/11/2009 :  06:56:24  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Hughette a Private Message  Aggiungi Hughette alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Buongiorno dottore, la ringrazio moltissimo per la pronta risposta e per l'indicazione. In effetti, non mi era mai stato indicato il nome di questo chirurgo esperto del campo, finora.
Vorrei porre un'altra domanda, dati i pareri un po’ discordanti che ho sentito; a parte attività pesanti che sono escluse, ci sono cose che non si devono fare in queste condizioni in modo un pò "assoluto" per non peggiorare né i laparoceli ed ernie né la diastasi e cosa si può fare invece abbastanza tranquillamente? Ad es. provo dolore spesso in macchina se viene fatta una frenata o presa una buca o nel sollevare anche una bottiglia di acqua da 1,5 l. o altre piccole cose, oltre che nello svolgimento di lavori domestici; è un fatto "normale" con questi problemi? Lo chiedo per capire se dovrò "conviverci"
C'é un'altra cosa che mi lascia - non essendo un medico - molto perplessa. Da una parte mi é stato detto che un intervento sarà comunque inevitabile, dall'altra però, anche se sarebbe preferibile effettuarlo in condizioni "elettive", in cui io sto ancora abbastanza bene, mi viene rimandato ai momenti di possibile di urgenza per strozzamenti erniari e/o di occlusione intestinale ( occlusione che già ho avuto e quindi conosco come fenomeno precipitoso, purtroppo) ed in cui si dovrà allora fare il possibile.) Urgenze che allo stesso tempo, però, secondo i medici, è ciò che dovrei “evitare”. Ora, vorrei chiedere da un punto di vista medico quale potrebbe essere la logica interna a questo ragionamento perché ho qualche difficoltà a comprenderla fino in fondo. Mi scuso per le numerose domande ma vorrei anche chiedere se possibile, quali sono gli accorgimenti fondamentali per evitare, il più possibile, il verificarsi di tali evenienze.
Grazie mille e buona giornata.

Vorrei ringraziare anche giannagianna per il benvenuto.



 Paese: Italy  ~  Invii: 23  ~  Utente dal: 04/10/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
AntonioDL

Semi Admin



Buon natale

AntonioDL is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 5 Invii (1)

 4   Spedito - 09/11/2009 :  10:35:16  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send AntonioDL a Private Message  Aggiungi AntonioDL alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Ciao Hughette, e benvenuta anche da parte mia!

Purtroppo noi siamo solo erniati o laparocelati, mentre il tuo caso molto complesso può essere analizzato bene solo dal Doc.

Tuttavia stavo pensando alle varie diete che sono state inefficaci: forse è stato sbagliato l'approccio, tipo diete massacranti, proibitive e quindi troppo severe e inutili.
Il mio papà ha trovato una nutrizionista che l'ha saputo prendere per il verso giusto ("Su, lo faccia per me, proviamo per una settimana a fare così") senza mai togliergli nulla, ma limitandone le quantità e variegando nel corso della giornata differenti spuntini.
Il risultato è che papà ha perso 12 chili in 6 mesi, ma in conseguenza di ciò c'è stato un rilascio eccessivo della muscolatura che ha complicato un po' la sua situazione complicata delle ernie del disco.

Perciò, in relazione al tuo caso mi chiedo quanto possa essere da beneficio un forte dimagrimento se non puoi associarlo ad un minimo di attività fisica... Forse devi fare tutto molto ma molto lentamente...

Comunque, aspettiamo doc...


firma di AntonioDL 
alla tua corsa la nube e' fango e il vano vento e' suolo

  Per aiuto psicologico agli altri utenti

 Paese: Italy  ~  Invii: 6417  ~  Utente dal: 20/02/2006  ~  UltimaVisita: 30/07/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
amministratore

Medico - Chirurgo Forum Admin



merlino

amministratore is offline

Membro Valutato:
Voti: 23

 
Top 5 Invii (2)

 5   Spedito - 09/11/2009 :  19:47:31  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di amministratore Send amministratore a Private Message  Aggiungi amministratore alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Non è che c'è altro da fare se non evitare sforzi.
Per l'intervento è proprio lì il dilemma. Siccome ci sono gravi rischi conviene aspettare che sia inevitabile (con aumento dei rischi) o trattarlo prima sapendo a cosa si va incontro?
Questo purtroppo deve deciderlo il paziente che deve affrontare seri rischi insieme al chirurgo, che deve affrontare un intervento che potrebbe andare male.


firma di amministratore 
Ernia e laparocele

Torino Ernia

Prenota una visita

 Paese: Italy  ~  Invii: 5329  ~  Utente dal: 15/03/2003  ~  UltimaVisita: 18/04/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Hughette

Membro iniziale

kang_1

Hughette is offline

 


 6   Spedito - 11/11/2009 :  09:05:51  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Hughette a Private Message  Aggiungi Hughette alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Buongiorno e grazie per le risposte. Vorrei chiedere al dottore se per intervento che potrebbe andare male intende proprio il peggio oppure soprattutto, che potrebbe essere "demolitivo". Lo chiedo perché dato che soffro molto per i dolori con difficoltà di vario tipo nelle attività quotidiane ed anche a riposo, seppure meno, e so che con un'occlusione in corso ed in più con un'intestino già "adeso" il rischio aumenta molto, io la mia disponibilità all'intervento la avevo data già parecchio tempo fa seguendo la dieta e calando il necessario prescritto, prima che il calo si bloccasse. Poi, alla visita, il chirurgo, ci ha ripensato
La ringrazio molto dottore perché lei mi sembra aver capito bene in quale dilemma mi sento "stretta", senza riuscire a trovare una soluzione.
Cosa che tra l'altro, non posso fare da sola.
In ogni caso, oggi ho una visita che avevo già prenotato; anche se sono un pò scoraggiata, spero mi dicano qualcosa di utile e costruttivo.
Comunque, sto cercando anche di prendere appuntamento con il Prof. Negro che lei mi ha indicato, solo che é un pò difficile, perché le linee al Policlinico Umberto 1 sono sempre occupate.

Vorrei ringraziare anche Antonio del benvenuto e chiedergli se il nutrizionista di cui parla si trova a Roma. Credo che tu abbia ragione nel dire che dovrei calare molto lentamente perché in effetti, io ho avuto molte conseguenze da quando da 137 kg (raggiunti dopo il precedente intervento e per l'assunzione di un farmaco, sviluppando anche un'insulino.resistenza), ero calata, abbastanza rapidamente rapidamente a circa 105 per poi riprenderne una decina fino al peso di oggi dal quale ho molta, molta difficoltà a smuovermi.

Però mi é difficile trovare sia una dieta facilmente seguibile, senza ulteriori forti stress sia una persona che si impegni in questo percorso insieme a me, tipo quello che ha aiutato tuo padre.
Un abbraccio anche a te


Grazie mille ad entrambi

Scusatemi se faccio degli errori ma ho qualche difficoltà a capire ancora bene come funziona questo forum che trovo comunque molto utile e con persone davvero molto gentili.




 Paese: Italy  ~  Invii: 23  ~  Utente dal: 04/10/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
AntonioDL

Semi Admin



Buon natale

AntonioDL is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 5 Invii (1)

 7   Spedito - 11/11/2009 :  10:17:05  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send AntonioDL a Private Message  Aggiungi AntonioDL alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Tranquilla Hughette, finora te la stai cavando benissimo sul forum, e se facessi errori noi moderatori li aggiustiamo!

Purtroppo la nutrizionista di papà si trova qui a Napoli, non siamo molto lontani e se ti facesse piacere potresti provare, si trova a Mergellina, vicinissima alla stazione ferroviaria che tu potresti raggiungere con il treno. Lo dico perché gli appuntamenti non sono ravvicinati, alla prima visita ne segue una seconda dopo circa una settimana per farti stilare una specie di diario giornaliero su cosa mangi, quanto e con chi, includendo il livello di soddisfazione, dopo di che, dopo un'altra settimana la nutrizionista consegna una specie di menu settimanale con i vari pasti (elaborato sulle preferenze alimentari del paziente, non roba macrobiotica ).
Una volta che si ha il menu, le visite sono più sporadiche, con il controllo del calo e del rapporto massa magra/massa grassa.
La cosa più carina è la dottoressa, beh non solo perché è femminuccia, ma anche per come si pone, non è affatto dura o acida, bensì "chiede" di fare uno sforzo e di arrivare al risultato.

Se ti interessa ti posso dare i suoi recapiti in privato.


firma di AntonioDL 
alla tua corsa la nube e' fango e il vano vento e' suolo

  Per aiuto psicologico agli altri utenti

 Paese: Italy  ~  Invii: 6417  ~  Utente dal: 20/02/2006  ~  UltimaVisita: 30/07/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
amministratore

Medico - Chirurgo Forum Admin



merlino

amministratore is offline

Membro Valutato:
Voti: 23

 
Top 5 Invii (2)

 8   Spedito - 11/11/2009 :  21:46:35  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di amministratore Send amministratore a Private Message  Aggiungi amministratore alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
aspettiamo il parere del prof. Negro.


firma di amministratore 
Ernia e laparocele

Torino Ernia

Prenota una visita

 Paese: Italy  ~  Invii: 5329  ~  Utente dal: 15/03/2003  ~  UltimaVisita: 18/04/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Hughette

Membro iniziale

kang_1

Hughette is offline

 


 9   Spedito - 13/11/2009 :  20:04:49  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Hughette a Private Message  Aggiungi Hughette alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Buonasera. Ho effettuato la visita di cui avevo parlato ed il chirurgo - visitandomi, non ha guardato gli esami, né i referti degli stessi, non so se sia fondamentale oppure no - mi ha diagnosticato un laparocele molto grande, una grande diastasi dei muscoli che si sono completamente allontanati ed anse intestinali erniate che si sentono (ne avevo la sensazione, ma non capivo se fosse possibile ) "sottopelle". L'intervento sarebbe da fare subito, con l'inserimento di una grande rete per riaccostare i muscoli però, secondo lui, in questo momento non é fattibile per via del peso e del troppo sfiancamento dei muscoli stessi. Teme cioè che essi, non "reggerebbero" , essendosi così allontanati e "sfiancati" e che avrei difficoltà respiratorie. Però, lo ritiene fattibile, pur essendoci una noble e pur non essendo semplice, a patto che io cali una ventina - anche 25 - di chili in un anno; cioè anche il calo dovrebbe essere lento, per non danneggiare ulteriormente i muscoli, neppure quelli della schiena che sono molto dolenti (anche la colonna ) secondo lui. Quindi, mi ha dato il nome di una nurtrizionista.
Il chirurgo é un primario di chirurgia generale con specializzazione in qs campo, dell'ospedale S. Andrea.
Vorrei chiedervi se mi consigliate di sentire ugualmente il parere del Prof. Negro, dato che é uno specialista di questo settore specifico e se in caso, dato che al Policlinico, non riesco a trovare le linee libere, mi poteste dare qualche recapito privato, ad es. di uno studio medico in cui mi sia più facile prenderci un appuntamento. Io non ho capito come funzionano i "messaggi privati".
Vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo "calo" richiesto e del tempo in cui dovrebbe avvenire, dato che già da un anno mi trovo in qs situazione e che mi ha detto che é possibile che l'intestino "continui ancora ad uscire" oltre a tutte le difficoltà già dette ed i dolori , che ho anche all'inguine, ai glutei - in particolare a quello dove c'é l'ernia maggiore - ed all'anca.

Grazie



 Paese: Italy  ~  Invii: 23  ~  Utente dal: 04/10/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
marvin250782

Dottore Infermieristica Super Mod

Marvin

marvin250782 is offline

Membro Valutato:
Voti: 10

 
Top 10 Invii (7)

 10   Spedito - 13/11/2009 :  20:22:35  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send marvin250782 a Private Message  Aggiungi marvin250782 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Il calo sicuramente agevola l'intervento, il lavoro dell'anestesista e un buon recupero post-operatorio con attecchimento della protesi.

firma di marvin250782 
Dott. Luca Pelliccioni
Laurea in Infermieristica - Università di Ferrara
Infermiere 1.1.8, Pronto Soccorso e Degenza Breve
Caposala UOC Medicina Interna

  Per professionalità e competenza

 Paese: San Marino  ~  Invii: 2212  ~  Utente dal: 01/01/2007  ~  UltimaVisita: 05/05/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
ebian3

Moderatore


ebianbnw

ebian3 is offline

Membro Valutato:
Voti: 8

 
Top 5 Invii (5)

 11   Spedito - 13/11/2009 :  22:33:15  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di ebian3 Send ebian3 a Private Message  Aggiungi ebian3 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
quote:
.....Io non ho capito come funzionano i "messaggi privati"....


per mandare un messaggio privato hai diverse possibilità (in ordine di difficoltà):

- cliccare sulle letterine "PM" rosse sopra un messaggio dell'utente prescelto

- andare sul profilo utente della persona a cui vuoi spedire il PM (private message) e cliccare sul suo nome accanto alle letterine rosse nella casella "info per contatto"

- andare sulla pagina "utenti" e cliccare sulle solite letterine rosse della persona prescelta

- cliccare su "PM in arrivo" in basso a sinistra sulla barra principale (la parte alta della pagina) e nella finestra che si apre cliccare su "nuovo PM"

in tutti i casi devi compilare tutti i campi vuoti (anche quello "soggetto")


per quanto riguarda il resto, il calo ponderale aiuterà sicuramente il buon esito dell'intervento.

credo che potrebbe essere utile, nel frattempo, una fascia addominale contenitiva.

è comunque tutto da decidere col chirurgo tenendo ben presente il rapporto rischi/benefici di un rinvio dell'operazione.

un grande in bocca al lupo.


firma di ebian3 
castigat ridendo mores http://www.beachwalking.net

  Per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 2631  ~  Utente dal: 19/02/2008  ~  UltimaVisita: 20/12/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Hughette

Membro iniziale

kang_1

Hughette is offline

 


 12   Spedito - 14/11/2009 :  09:24:32  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Hughette a Private Message  Aggiungi Hughette alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
quote:
quote:
.....Io non ho capito come funzionano i "messaggi privati"....


per mandare un messaggio privato hai diverse possibilità (in ordine di difficoltà):

- cliccare sulle letterine "PM" rosse sopra un messaggio dell'utente prescelto

- andare sul profilo utente della persona a cui vuoi spedire il PM (private message) e cliccare sul suo nome accanto alle letterine rosse nella casella "info per contatto"

- andare sulla pagina "utenti" e cliccare sulle solite letterine rosse della persona prescelta

- cliccare su "PM in arrivo" in basso a sinistra sulla barra principale (la parte alta della pagina) e nella finestra che si apre cliccare su "nuovo PM"

in tutti i casi devi compilare tutti i campi vuoti (anche quello "soggetto")


per quanto riguarda il resto, il calo ponderale aiuterà sicuramente il buon esito dell'intervento.

credo che potrebbe essere utile, nel frattempo, una fascia addominale contenitiva.

è comunque tutto da decidere col chirurgo tenendo ben presente il rapporto rischi/benefici di un rinvio dell'operazione.

un grande in bocca al lupo.

Originariamente inviato da ebian3 - Ieri :  22:33:15



Grazie mille delle risposte; anch'io ho molti dubbi sul fatto di rimandare così in là l'intervento, dato che i muscoli, comunque, comtinuano ad allontanarsi e le ernie ad aumentare. In particolare, sono apprezzabili nella parte sinistra, da sotto le costole all'inguine (c'é anche un'ernia epigastica fissa e dura - con omento, peritoneo - che si sta ingrossando da 1 anno e sottombelicale dove c'è la maggiore diastasi ed il laparocele più grande), e "non rientrano", neppure da sdraiata.
Mi chiedevo infatti, per quanto sia necessario un ulteriore calo, se esso non possa essere, ai fini di un intervento, minore , intorno ai 10, 13 kg, per "alleggerire" un pò e poi continuarlo dopo.
Ho deciso - dopo il momento di incertezza di ieri, ma è ina sdituazione un pò stressante, a volte - di sentire in ogni caso il chirurgo indicatomi dal Doc, per avere una "visione" più specialistica, con la speranza di riuscire a contattarlo, anche perché ho qualche diffficoltà respiratoria dovuta all'ernia. Ed i "muscoli" non si muovono molto bene, nell'inspirazione ed espirazione.

ho dimenticaro di chiedere se il grande dolore che provo alla gamba, dalla radice della coscia - che si é come "deformata", ruotata verso l'esterno, molto gonfio, ed ha dei bozzi strani - non quelli da cellulite, cioé - tra cui uno sotto la stessa tipo un "nodulo" grande ed incordato che fuoriesce, potrebbe dipendere dal problema addominale, cioè dalla pressione delle ernie direttamente sulle "radici" delle cosce ( in particolare da seduta).

Circa la fascia contenitiva addominale, dato che ne ho provate un pò di tutti i tipi ma ogni volta, togliendole, mi sono trovata "peggiorata" per mancanza di tono ed anche ulteriori " diastasi" scccessive (riscontrate ecograficamente e dal medico) vorrei chiedervi come dovrebbe essere fatta per dare sollievo e permettere ad esempio di camminare meglio ed aiutare i muscoli senza "danneggiarli", poiché effettivamente, per permettere di camminare come attività fisica, é di grande aiuto .

Scusate ma vivo in grande incertezza e sto diventando molto fifona

Intanto, ringrazio ancora tutti coloro che pazientemente, mi hanno risposto dandomi utili indicazioni e che con grande gentilezza cercate di stare vicini a persone con problemi di salute
A tutti voi un



 Paese: Italy  ~  Invii: 23  ~  Utente dal: 04/10/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
amministratore

Medico - Chirurgo Forum Admin



merlino

amministratore is offline

Membro Valutato:
Voti: 23

 
Top 5 Invii (2)

 13   Spedito - 14/11/2009 :  18:11:00  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo  Visita l'homepage di amministratore Send amministratore a Private Message  Aggiungi amministratore alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
http://www.herniasurgery.it/forum/t...?TOPIC_ID=43

firma di amministratore 
Ernia e laparocele

Torino Ernia

Prenota una visita

 Paese: Italy  ~  Invii: 5329  ~  Utente dal: 15/03/2003  ~  UltimaVisita: 18/04/2023 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Hughette

Membro iniziale

kang_1

Hughette is offline

 


 14   Spedito - 23/11/2009 :  17:13:45  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Hughette a Private Message  Aggiungi Hughette alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Buonasera a tutti; grazie a voi ed alle vostre indicazioni ho delle novità che spero siano - almeno in parte-"positive". Sono stata messa in lista per l'intervento (che é più complicato dell'ernia in quanto tale, dato che ho un gruppo di anse sono insbrigliabili e sarà necessaria una resezione di queste ). Infatti, aspettare ancora, mi porterebbe inevitabilmente all'occlusione, rendendolo più difficile, aumentando molto i rischi e soprattutto, ad altre recidive erniare poco dopo, non potendo agire con i tempi necessari.

E' un intervento che sperando non avvengano occlusioni /o strozzamenti, dovrò fare tra pochi mesi, quando sarò calata un altro pò (non così tanto come mi avevano chiesto altre persone, dato che rispetto alle possibili complicanze, esse potrebbero svilupparsi maggiormente aspettando troppo tempo). Tra l'altro, già sono molto peggiorata rispetto all'inizio della manifestazione del problema che non é stato purtroppo, subito ben compreso a quanto ho capito
Ora, il punto é che ho una fifa pazzesca
Ho più paura del solito, soprattutto rispetto alla resezione, che non ho compreso molto bene, però, così é difficilissimo vivere abbastanza bene quindi mi é stato confermato che é necessario cercare una possibile soluzione, al limte facendo 2 interventi.
Naturamente, mi piacerebbe sentire la vostra opinione

Grazie



Modificato da - Hughette on 23/11/2009 17:24:26

 Paese: Italy  ~  Invii: 23  ~  Utente dal: 04/10/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Hughette

Membro iniziale

kang_1

Hughette is offline

 


 15   Spedito - 23/11/2009 :  17:45:46  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Hughette a Private Message  Aggiungi Hughette alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Laparoceli e noble intestinale
Scusate ma ho dimenticato di porre una domanda: che differenza c'é tra una protesi biologica ed una protesi "sintetica"?
A me dovrebbero mettere quella biologica perché sopporta meglio le infezioni e l'ambiente interno non pulito.
Grazie



 Paese: Italy  ~  Invii: 23  ~  Utente dal: 04/10/2009  ~  UltimaVisita: 10/05/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Pag. di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Pagina Successiva
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 1,07 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07