Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (1) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 85 ]  [ Totale: 85 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 Chirurgia dell'ernia inguinale
 Indecisione pluridecennale
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Camus

Membro iniziale

Camus is offline

 


 Spedito - 20/09/2012 :  10:37:40  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Send Camus a Private Message  Aggiungi Camus alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
Salve a tutti


Ringrazio innanzitutto coloro che hanno aperto questo forum e che continuano ad arricchirlo di preziosi contributi.

La mia potrebbe definirsi una storia di convivenza quasi trentennale con una mancata chiusura del canale inguinale che nel corso del tempo ha dato origine ad un'ernia che è diventata "tangibile" solo negli ultimi 3 anni.

Ho appunto 33 anni e da bambino il testicolo sinistro tendeva a risalire verso il canale, tanto che il pediatra mi visitava spesso per accertarsi che si fosse riposizionato nello scroto.
La situazione si è comunque risolta durante l'infanzia e per più di vent'anni la zona genitale non mi ha dato alcuna preoccupazione.

Per tutti questi anni tuttavia sono rimasto consapevole che il canale inguinale non si era richiuso del tutto, dato che percepivo un lieve rigonfiamento, pressochè invisbile a occhio nuodo, nell'angolo tra la coscia e l'attaccatura del pene, che scompariva esercitando una leggera pressione con le dita o stando seduti.
7 anni fa faccio notare questo particolare al medico di famiglia che si limita a tastarmi l'inguine e a commentare che non c'era nulla di anomalo.

La protrusione comincia a farsi evidente circa 5 anni fa, quando al rigonfiamento si accompagna un senso di stiramento e di prurito.
L'anno scorso in questo stesso periodo dell'anno la distensione della pelle ha raggiunto l'attaccatura dello scroto, e per alcuni giorni il fastidio è aumentato anche se non ho mai provato alcun tipo di dolore.

Ad ottobre ero quasi tentato di sottopormi ad una visita per eventuale intervento, ma la scomparsa graduale di ogni fastidio e il terrore dell'operazione chirurgica (non sono mai stato ricoverato in un'ospedale nemmeno per una tonsillite o un'appendicite) mi hanno dissuaso completamente anche dal proposito di farmi visitare.

Ma di nuovo quest'anno, come il settembre scorso, il fastidio incipiente si è ripresentato e con esso un senso di pressione sul basso ventre che si allevia solo quando sono disteso sul letto o comprimo il rigonfiamento con le dita.

Da vari giorni sono tormentato dal dubbio amletico se convenga farmi vedere dal dottore e accettare il fatto che (molto probabilmente) dovrò sottopormi all'intervento, oppure sia meglio continuare a tentennare, convivendo ancora per chissà quanto con questo fastidio intermittente.

Leggendo le varie testimonianze di operati di ernia sul web e in particolare su questo forum, il mio terrore per la sala operatoria ha raggiunto nuove vette di parossismo: se da una parte leggo di pazienti che hanno superato in pochi giorni i postumi dell'operazione senza alcuna complicazione, dall'altra leggo di fitte atroci durante la sommnistrazione dell'anestesia, di dolori persistenti per settimane o persino mesi con continua assunzione di antidolorifici, di recidive, di ferite mal suturate con lesioni ai nervi etc. etc.

Insomma, la prospettiva di dover trascorrere i mesi successivi all'operazione in un calvario del genere, unitamente alla mia congenita fobia di tutto ciò che abbia a che fare con gli ospedali (ho il terrore più assoluto del bisturi e dell'idea che mi vengano sezionati i tessuti corporei!) m'impedisce di prendere una qualsivoglia decisione.

Aggiungo che a questa fobia si somma anche una mia ossessione irrazionale derivante da un complesso di castrazione che si presenta soprattutto sottoforma di incubi ricorrenti. In parole povere, ho il terrore che l'operazione danneggi in qualche modo il mio apparato genitale, al punto da provocare l'impotenza o anche peggio...


Al momento l'ernia non mi procura gorssi fastidi ma è innegabile che con il tempo stia diventando sempre più ingombrante e che questi momenti di "irritazione" comincino a rappresentare una fonte di angoscia inferiore soltanto a quella generata dall'idea dell'operazione.

Grazie in aniticpo per vostri eventuali pareri e consigli.









 Paese: Italy  ~  Invii: 3  ~  Utente dal: 20/09/2012  ~  UltimaVisita: 24/09/2012 -> Moderatore 
Chicco

Membro avanzato

tete-sec

Chicco is offline

Membro Valutato:
Voti: 2

 
Top 10 Invii (9)

 1   Spedito - 20/09/2012 :  15:20:58  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Chicco a Private Message  Aggiungi Chicco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
Camus benvenuto e grazie per i complimenti.
La tua situazione è la fotocopia esatta di mio suocero che si è tenuto un'ernia inguinale bilaterale per circa 30 anni e che solo a febbraio di quest'anno si è deciso a rimuovere la destra ggrazie anche alla mia esperianza datata 2009 di rimozione ernia inguinale dx senza particolari complicazioni.
Pure lui non aveva mai messo piede in un ospedale.
La sua esperienza è stata così positiva che a luglio, a mia insaputa, si è fatto visitare per sistemare anche la sinistra, lunedì scorso ha fatto gli esami preoperatori e domani sarà sul lettino per il secondo intervento.
Hai ragione, qualcuno ha avuto problemi + o - pesanti a molti di + hanno sopportato molto bene e i vantaggi sono stati molto di + degli svantaggi.
Deciditi e vedrai che ti troverai sicuramente bene e poi avrai anche la possibilità di far parte del nostro gruppo, buttala via!
Ti aspettiamo.




  Per frequenza, supporto, simpatia e nomina a "Ufficiale Contatore" del forum

 Paese: Italy  ~  Invii: 1605  ~  Utente dal: 01/11/2009  ~  UltimaVisita: 14/01/2016 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Camus

Membro iniziale

Camus is offline

 


 2   Spedito - 20/09/2012 :  16:04:53  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Camus a Private Message  Aggiungi Camus alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
Caro Chicco

Ti ringrazio molto per la tua risposta.

Leggendo la tua esperienza e quella di tuo sucoero in effetti ho avuto la netta sensazione che potrei tranquillamente operarmi domani stesso se avessi la certezza assoluta di non dover soffire alcuna complicazione e di poter recuperare in pochi giorni.

Purtroppo ho l'attitudine a tormentarmi con pensieri catastrofici che so bene essere il più delle volte sopravvalutazioni di rischi forse del tutto inesistenti.

Sebbene sappia che oggigiorno l'operazione di ernia sia una delle più praticate e comuni tra gli uomini, continuo a esitare ripetendomi che in fondo posso ancora farne a meno finchè il fastidio è sopportabile, e perchè un'operazione in questo momento potrebbe far saltare progetti e ritardare le mie attività.
Negli ultimi giorni sono stato più volte sul punto di recarmi dal medico ma puntualmente un'incombenza, un lavoro in corso, la constatazione che quando sono concentrato in qualche faccenda mi dimentico di avere quel gonfiore, mi ha portato a ripensarci.

Si tratta di un conflitto interiore che forse da solo non riuscirò mai a risolvere.




Modificato da - Camus on 20/09/2012 16:18:13

 Paese: Italy  ~  Invii: 3  ~  Utente dal: 20/09/2012  ~  UltimaVisita: 24/09/2012 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Chicco

Membro avanzato

tete-sec

Chicco is offline

Membro Valutato:
Voti: 2

 
Top 10 Invii (9)

 3   Spedito - 20/09/2012 :  17:42:10  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Chicco a Private Message  Aggiungi Chicco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
Noi possiamo provare a convincerti ma è chiaro che il passo verso una visita dal chirurgo lo dovrai fare tu.
Io sono un fatalista e quindi, pur condividendo le tue paure, preferisco pensare che tutto è già scritto. Noi possiamo impegnarci a non complicare le cose ma se una cosa deve accadere il + delle volte accade, fortunatamente sia in negativo che in positivo.
Pensa positivo e poi, se vuoi entrare nel club, ti tocca. La tessera va conquistata.
Amici occorre una mano anche da tutti voi, camus va convinto.



  Per frequenza, supporto, simpatia e nomina a "Ufficiale Contatore" del forum

 Paese: Italy  ~  Invii: 1605  ~  Utente dal: 01/11/2009  ~  UltimaVisita: 14/01/2016 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Panta

Moderatore

Panta

Panta is offline

Membro Valutato:
Voti: 1

 
Top 10 Invii (10)

 4   Spedito - 20/09/2012 :  20:41:36  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Panta a Private Message  Aggiungi Panta alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
Ciao Camus, benvenuto anke da parte mia in questa gabbia di matti



Il tuo profilo è quello del tipico cacasotto, a cui la frequentazione di questi tipi di forum
e la lettura di pessime esperienze altrui ha accentuato la conigliaggine



quindi accolgo l'appello del mitico contatore Chicco
urge terapia d'urto:

se attendi oltremodo senza porre rimedio, allora devi anke essere consapevole
della possibilita' di 1 ernia strozzata (ti basta il nome?)
e li veramente potrebbero essere "volatili per diabetici"



Tra l'altro alcune cose, tipo dolori atroci durante la somministrazione dell'anestesia
son boiate, durante l'intervento non senti nulla, se sei agitato ti danno 1 sedativo



che ti fa fare un bel viaggetto, e in men che non si dica
dalla sala operatoria ti ritrovi in camera

Dai sei ancora giovane, togliti sta zavorra!!!!

IN SOSTANZA




un abbraccio!!!!




firma di Panta 
BE THERE, OR BE SORRY (KISS)

" Io, se potessi, scenderei in campo adesso, su un prato o all’oratorio. Perché io amo il calcio."
-Stefano Borgovono-

 Paese: Italy  ~  Invii: 1143  ~  Utente dal: 13/10/2011  ~  UltimaVisita: 16/06/2015 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Marcello62

Moderatore


apnea

Marcello62 is offline

Membro Valutato:
Voti: 1

 
Top 5 Invii (4)

 5   Spedito - 21/09/2012 :  00:46:45  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Marcello62 a Private Message  Aggiungi Marcello62 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
Ciao Camus e benvenuto a bordo!

Volentieri mi unisco agli Amici che mi hanno preceduto nel risponderti per esortarti a liberarti dell'ernia prima possibile. Alla tua età tutto è più facile e alla fine ti chiederai: "Tutto qui? Perchè non l'ho fatto prima!?". E' successo a molti di noi, compreso il sottoscritto, di restare stupiti per quanto fosse facile e veloce, molto di più di quel che comunemente si immagina. E' vero che molti soffrono, ma per molti di più (la maggioranza) le cose vanno per il meglio e senza alcuna complicazione. Tieni presente che al Forum si rivolgono soprattutto quelli che hanno problemi da risolvere, quindi chi ha esperienze positive appare in minor numero. La tua unica preoccupazione deve essere quella di affidarti ad una buona struttura ospedaliera e a medici affidabili.
Tutti, chi più chi meno, siamo stati in ansia prima dell'intervento, è normale, ma non vale proprio la pena di avere paura. L'idea di subire un intervento così vicino ai "gioielli", come spesso qui li definiamo scherzosamente, contribuisce ad aumentare la preoccupazione, ma leggendo nell'archivio del Forum si apprende che non ci sono rischi di nessun genere e la "funzionalità" è normale praticamente da subito...alcuni di noi vantano prestazioni precocissime! Dunque, tranquillo!
Scherzi a parte, dopo l'intervento tornerai come prima in tutti gli aspetti della tua vita, anzi meglio, nel senso che non avrai più l'ernia a limitarti o condizionarti nelle tue attività quotidiane.
Vai Camus! Senza paura! Se avrai dubbi o domande non farti riguardi, siamo tutti qui pronti ad aiutarti...nel limite del possibile!

Saluti,


firma di Marcello62 
Marcello

https://www.herniasurgery.it/forum/...&whichpage=1

  Miglior resoconto di esperienza

 Paese: Italy  ~  Invii: 3388  ~  Utente dal: 01/04/2009  ~  UltimaVisita: 17/08/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
francer

Moderatore Nine Lives


francerino

francer is offline

Membro Valutato:
Voti: 6

 
Top 5 Invii (3)

 6   Spedito - 21/09/2012 :  09:06:02  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send francer a Private Message  Aggiungi francer alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
quote:

Si tratta di un conflitto interiore che forse da solo non riuscirò mai a risolvere.
Originariamente inviato da Camus - Ieri :  16:04:53



Carissimo Camus,
premetto che non sono un'esperto nè un medico quindi parlo solo con il buon senso e quel poco di conoscenza che ti danno le esperienze della vita

hai un problema di ernia che forse prima o poi dovrai affrontare e va bene
nello specifico il consiglio che posso darti è: verifica sempre per accertarti della situazione così com'è oggi. mi sembra che "gli impegni" siano in realtà una attenuante al desiderio di non sapere

credo che per decidere, o anche per non decidere poi, sia sempre meglio sapere, essere coscienti di cosa abbiamo di fronte

e dico anche per non decidere perchè, nel tuo caso, con fastidi e disagi tutto sommato limitati, senza una vera e propria limitazione o peggioramento della qualità della vita, francamento credo che potresti tenere anche solo sotto controllo la situazione e intervenire quando ti sarà davvero indispensabile.

Si, l'intervento di ernia è uno tra i più effettuati e considerato di routine però, l'esperienza di questo forum, mi fa dire che è innanzitutto un intervento chirurgico a tutti gli effetti e che le problematiche successive non sono frequentissime o inevitabili ma possono esserci come anche tu hai potuto leggere.

L'intervento non è necessariamente una panacea e qui sfatiamo il mito che ci si opera la mattina e la sera si torna a correre in palestra non è così
noi consigliamo e invitiamo gli amici ad operarsi e a non aver paura quando, per via dell'ernia, la vita ne viene troppo limitata
mai sempre e comunque
nel tuo caso si tratta credo di capire se pesa di più l'ernia o la paura di operarti che però va affrontata anche questa

e veniamo alla altra questione
agli incubi ricorrenti e al complesso di castrazione
è chiaro che affrontare un intervento chirurgico provoca in tutti paure, disagi, preoccupazioni le più diverse a seconda del carattere e della condizione psicologica di ciascuno
però arrivare ad incubi ricorrenti credo sia sintomo di altri disagi che, anche in questo caso, io ti consiglierei di scoprire, conoscere per non fartene sopraffare
non so se il tuo sia o meno vero e proprio complesso di castrazione ma se crea tanto disagio sarebbe meglio affrontarlo

un abbraccio


Scusa, aggiungo due righe perchè ho risposto subito di getto e solo dopo ho letto i consigli degli amici qui sopra
Il mio non è un invito a non operarti e ad aspettare qualche altro decennio
è un invito a sapere, inanzitutto, per poi decidere, magari anche con l'aiuto dei ragazzacci qui sopra

il nostro doc dice sempre che ci si deve operare quando il disagio prodotto dal non farlo è superiore
affrontare poi la paura è un'altra questione
sempre l'esperienza mi fa dire che una volta deciso ci si rende conto che "dopo" tutto quel timore era davvero ingiustificato


firma di francer 
Animula vagula blandula ....

Modificato da - francer on 21/09/2012 09:18:01

  per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 5094  ~  Utente dal: 02/06/2008  ~  UltimaVisita: 02/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Camus

Membro iniziale

Camus is offline

 


 7   Spedito - 21/09/2012 :  11:12:34  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Camus a Private Message  Aggiungi Camus alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
Carissimi

Vi ringrazio tutti di cuore per le vostre schiette riflessioni e argute considerazioni.

Leggendo i commenti di Marcello, Panta e Chicco ho preso ulteriore coscienza di come il mio "problema" principale, ancor prima di quello dell'ernia, sia rappresentato da una diffidenza ancestrale nei riguardi delle strutture ospedaliere (e nello specifico verso i singoli chirurghi) e da quel grumo di fobie e complessi attinenti alla sfera sessuale che mi trascino dietro dall'adolescenza.

Per rispondere a Francer, mi sento infatti in dovere di aggiungere che gli incubi ricorrenti, in passato molto sporadici, sono tornati a manifestarsi negli ultimi mesi, e sono tutte delle varianti più o meno cruente del tema della perdita del pene.
A questa ossessione va a sommarsi un eccesso di pudicizia che mi provoca attacchi di violenta angoscia ogni qualvolta immagino di dovermi denudare di fronte a qualcuno (durante la visita di leva mi fecero spogliare completamente e ricordo con orrore come cercassi in tutti i modi di estraniarmi da quella situazione evitando di guardare negli occhi il mio interlocutore).

Come forse si sarà capito, questa "fissazione genitale" è in parte causa e conseguenza dell'assenza di una vita sessuale propriamente detta, nel senso che assecondo periodicamente le mie frequentissime pulsioni ma finora, a 33 anni, (per varie ragioni che non approfondisco in questo forum onde evitare di tramutarlo in uno di psicologia) non ho mai condiviso le mie "potenzialità" con una donna.

La comparsa dell'ernia viene così ad assumere simbolicamente ai miei occhi il valore di un segnale corporeo di natura punitiva, interpretazione irrazionale che ritengo debba attribuirsi al retaggio di una forte censura subita da bambino nell'ambito familiare e che pensavo di aver superato completamente nella fase adulta.

Insomma, a farla breve, credo che la radice di questa "paura" derivi da un mio rapporto problematico non solo con il mio "apparato genitale", ma con la mia identità sessuale e infine con la mia corporeità.

Ho voluto chiarire questi "retoscena" per meglio motivare l'origine della mia ritrosia verso la prospettiva dell'intervento chirurgico.
Ad ogni modo, in questi giorni sto cercando di giungere gradualmente ad uno stato di serenità mentale per decidermi a compiere il passo decisivo che ormai credo non sia più procrastinabile per un altro anno.

Grazie ancora per i vostri preziosissimi commenti.







Modificato da - Camus on 21/09/2012 11:25:22

 Paese: Italy  ~  Invii: 3  ~  Utente dal: 20/09/2012  ~  UltimaVisita: 24/09/2012 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
sigmfreud

Membro giovane

sigmfreud is offline

 
Top 50 Invii (36)

 8   Spedito - 21/09/2012 :  11:32:57  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send sigmfreud a Private Message  Aggiungi sigmfreud alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
caro Camus
anche io mi sono portato dietro un'ernia inguinale obliqua per tanti anni (da canale inguinale congenitamente aperto). Nessun problema funzionale (ho avuto 2 figli) ma soprattutto estetico. Il rischio di strozzature e' minimo nelle ernie oblique inveterate, ma c'e il problema estetico e mi pare di capire che sei celibe.
Un problema da non sottovalutare e', come e' avvenuto a me, piu' aspetti e piu' l'intervento diventa indaginoso. Io, dopo un intervento tardivo, ho avuto una vera e propria odissea (vedi altrove la mia storia) ed ancora non ho risolto completamente. Quindi decidi presto. Oggi, con le nuove tecniche, in day surgery devi stare in ospedale non piu' di 8 ore, con anestesia locale e con decorso post-operatorio veramente minimo.
Il tuo discorso sulla sessualita' e' molto importante ma puo' diventare un vero' tabu' se non prenderai una decisione.
cordiali saluti
Sigm



 Paese: Italy  ~  Invii: 156  ~  Utente dal: 05/10/2007  ~  UltimaVisita: 08/02/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Chicco

Membro avanzato

tete-sec

Chicco is offline

Membro Valutato:
Voti: 2

 
Top 10 Invii (9)

 9   Spedito - 21/09/2012 :  12:12:12  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Chicco a Private Message  Aggiungi Chicco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
Ciao camus,
ho letto la tua esperienza e incomincio a capire qualche cosa in +.
Come tu stesso ammetti questo è + un problema + di natura pscicologica e questo forum ha un taglio molto diverso anche se mi piacerebbe che riuscissimo ad aiutarti a tutto campo.
Per quanto riguarda l'aspetto erniario credo che le tue paure possano essere facilmente rimosse con le esperienze positive che anche in questo forum non mancano.
Come ti avevo detto ieri mio suocero è entrato in ospedale questa mattina alle ore 7.00, alle 8.10 lo hanno portato in sala operatoria e alle 11 era di ritorno, tutto fatto e risolto.
Oramai ci sei, ancora un piccolo sforzo e anche tu sarai dei nostri.



  Per frequenza, supporto, simpatia e nomina a "Ufficiale Contatore" del forum

 Paese: Italy  ~  Invii: 1605  ~  Utente dal: 01/11/2009  ~  UltimaVisita: 14/01/2016 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
francer

Moderatore Nine Lives


francerino

francer is offline

Membro Valutato:
Voti: 6

 
Top 5 Invii (3)

 10   Spedito - 21/09/2012 :  17:23:06  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send francer a Private Message  Aggiungi francer alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: Indecisione pluridecennale
carissimo camus,
è evidente che i problemi da affrontare sono due
fallo uno alla volta,
se vuoi cominciando dall'ernia che sicuramente avrà tempi decisamente meno lunghi e magari questo piccolo shock potrebbe farti affrontare il resto forse con più determinazione e minori paure
perchè vedi, adesso hai solo 30 anni ma poi gli anni passano e rimangono i rimpianti per quelli non vissuti pienamente, ed è un vero peccato

noi poi siamo sempre qua, ernie o meno, ad incoraggiare


firma di francer 
Animula vagula blandula ....

  per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 5094  ~  Utente dal: 02/06/2008  ~  UltimaVisita: 02/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07