Ernia e Laparocele Ny side 1

Niente può sostituire la visita di un chirurgo! Consultate il medico!

Visione migliore con una risoluzione di 1024 X 768

Nome utente:
Password:
Salva password

Registrazione
Selezione lingua


Hai dimenticato la Password?
Home  Forums  Responsabili  Libro Ospiti  FAQ  Regole  Registrazione  Contatti 
Menù principale 
Aggiungi a preferiti | Discussioni Attive (1) | I weblog | Discussioni Recenti | Dis.Senza Risposta | Sondaggi Attivi (0) | Calendario Eventi | Games | Cerca | Policy 
Menù utenti registrati 
Menù accessibile solo agli utenti registrati!  Registrazione
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 66 ]  [ Totale: 66 ]  [ Membro più recente: Lorenzo97 ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i forum
 Italiano
 Chirurgia dell'ernia inguinale
 A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
(anche qui: 1 ospite.)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
Il Voto non è ammesso per questa Discussione.
Pagina Precedente | Pagina Successiva | Vista Arborescenza
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag. di 7
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 16   Spedito - 21/11/2016 :  20:43:19  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
TC Addome Completo SMDC
Iniziale ernia inguinale a ds; esiti di intervento al canale inguinale sn.
Non apprezzabili grossolani processi espansivi a carico degli organi parenchimatosi esplorati.
Non dilatazione delle vie biliari. Colecisti senza grossolane formazioni endoluminali.
Reni in sede senza segni di litiasi nè idronefrosi. Estroflessioni diverticolari numerose al sigma.
Limitatamente lo studio di base, non adenomegalie retroperitoneali, alcuni linfonodi al ventaglio mesenteriale delle dimensioni massime di 10 mm.
Aorta addominale di calibro regolare. Non versamento endoaddominale.
Vescica scarsamente repleta senza evidenti aggetti endoluminali.
Estroflessioni diverticolari al colon multiple al sigma.
Sfumata alterazione osteostrutturale e prevalente componente osteoaddensante alle ali iliache, circoscritta in circa 23 mm a ds, a profili non definiti e senza soluzione di continuità della corticale; utile eventuale completamento mediante RM.
Come reperto accessorio, millimetrico nodulo non calcifico adeso alla pleura parietale al LID, non caratterizzabile per le esigue dimensioni.
Si rimanda al Prescrittore.

Il mio medico curante mi ha detto che il gonfiore sotto l'appendice non c'entra con i diverticoli e dice che è la parete intestinale che ha ceduto (?) quindi oltre a non aver risolto il problema se ne aggiungono altri e tutto queto è comparso dopo l'operazione.

Appena uscito ho telefonato al chirurgo della prima operazione (non so perchè ma aldilà dell'esito è comunque un chirurgo e un consiglio in più mi serviva) ha detto che li ha anche lui e sono molto fastidiosi. Da tempo chiedo al mio medico un antibiotico per l'intestino e ho scoperto che c'è, come leggevo in rete. Si chiama Normax ed agisce proprio sui diverticoli che, come dice il chirurgo, se infiammati si possono rompere. Sono tornato dal medico e me lo sono fatto prescrivere, lo prenderò dopo la spermiocoltura.

Riepilogando non conosco ancora quale sia il problema sotto l'appendicite, in compenso se ne sono aggiunti altri:

estroflessioni diverticolari
linfonodi
alterazione osteostrutturale
modulo "accessorio"

Doc, devo preoccuparmi?



Modificato da - -marco on 21/11/2016 20:58:53

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 17   Spedito - 22/11/2016 :  17:45:08  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
Altre domanda per il Doc o per chi avrà la cortesia di rispondermi.

Dato che la maggior parte dei diverticoli sono sotto l'ernia a sx (correggetemi se sbaglio) :

1-I diverticoli possono creare o aver creato problemi anche alla ferita o ulteriori problemi infiammatori all'intestino?
2-Se il chirurgo avesse saputo prima di diverticoli al sigma avrebbe operato allo stesso modo?
3-Se avessi un laparocele nel rigonfiamento a destra sarebbe stato identificato con la TAC?

Il tutto in attesa di visita chirurgica.

Grazie.



Modificato da - -marco on 22/11/2016 17:50:48

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
francer

Moderatore Nine Lives


francerino

francer is offline

Membro Valutato:
Voti: 6

 
Top 5 Invii (3)

 18   Spedito - 23/11/2016 :  15:22:19  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send francer a Private Message  Aggiungi francer alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
purtroppo non so niente di diverticoli

firma di francer 
Animula vagula blandula ....

  per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 5094  ~  Utente dal: 02/06/2008  ~  UltimaVisita: 02/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 19   Spedito - 28/11/2016 :  15:36:48  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
Torno ora dalla visita chirurgica. Il chirurgo, in ritardo di un'ora, non si ricordava nemmeno chi fossi. Scrivania colma di pratiche e fogli ma vabbè.
Il Professore mi dice che l'ernia è abbastanza grande, la parete è molto debole e io molto magro.

Lui non taglia il cremastere perchè secondo lui ha la sua funzione. Gli ho parlato del testicolo dolente e più basso, della mancata mobilità dello scroto alla contrazione etc e lui ha ribadito che sono quelli i motivi per i quali lo salva.

La tecnica che usa è una "Shouldice modificata" usando plug e retina.

Gli ho chiesto se non ci fosse il pericolo incarcerazione nervi ma lui ha risposto che "in ogni tecnica c'è la minima possibilità" poi ha chiuso dicendo "lei faccia il paziente e io il chirurgo".

Diventa difficile capire il ginepraio di tecniche modificate, gli ho spiegato che a me hanno messo il plug e lui è pro perchè la mia parete è sottile e anche il punto vicino al pube secondo lui è "giusto".
Mi avrebbe ovviamente operato lo stesso giorno per entrambe ma ormai è andata così, mi ha detto che l'unica cosa che posso fare ora è non tornare dove sono stato operato precedentemente.

A quel punto dovevo decidere se mettermi in lista d'attesa e così ho fatto, tremante come una foglia pensando all'attesa etc. La cosa che infatti influì nella scelta precedente, oltre la vicinanza e la conoscenza dl chirurgo, fu la velocità dei tempi e già pochi giorni mi sembravano tantissimi.
Qui dovrò aspettare la chiamata entro 180 giorni in un posto più lontano, un "nuovo" ospedale che mi ha terrorizzato probabilmente per il mio stato emotivo attuale.

Ho paura e ansia per l'attesa oltre che l'intervento, inoltre ho visto i buchi dei diverticoli nella tac sul monitor e non sono per niente tranquilllizzanti.
La parete addominale è sottilissima, si vede chiaramente l'intestino che spinge.

Sono molto preoccupato e non so più quale sia la scelta giusta.
Non posso più sbagliare.



Modificato da - -marco on 28/11/2016 15:46:06

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
francer

Moderatore Nine Lives


francerino

francer is offline

Membro Valutato:
Voti: 6

 
Top 5 Invii (3)

 20   Spedito - 28/11/2016 :  17:11:14  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send francer a Private Message  Aggiungi francer alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
certo hai ragione ad essere in ansia, lo capisco benissimo
sinceramente non so che suggerire


firma di francer 
Animula vagula blandula ....

  per frequenza e supporto

 Paese: Italy  ~  Invii: 5094  ~  Utente dal: 02/06/2008  ~  UltimaVisita: 02/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 21   Spedito - 28/11/2016 :  18:47:40  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
quote:
Concordo con Francer, data la situazione, occorre la visita di un medico molto esperto.
Originariamente inviato da Marcello62 - 09/11/2016 : 00:08:28
Stasera ho telefonato a mio cognato operato cinque volte, la penultima a pagamento in un noto ospedale da un noto chirurgo della Tailored surgery. D'accordo era una recidiva ma costui gli ha praticamente chiuso il condotto che porta sangue al testicolo al punto che è stato rioperato ancora da chi è più su di lui. Questo per dire che il 99% è fortuna anche se la tecnica ha indubbiamente la sua importanza (vedi cremastere). Se fosse inevitabile potrei capirlo ma appena domandi i chirurghi rispondono fino a un certo punto, manco fossero cuochi che hanno ricette segrete. Il fatto è che la pelle è la nostra e la paura è tanta, Quando va bene la prima tutto è più semplice, il fatto è che non sai mai come sarà l'altra. Addirittura, in alcuni momenti, si arriva al punto di pensare che ciò che già conosci forse sia la migliore. Se non fosse per la tecnica sarei così masochista da pensare di rifarla nello stesso posto della prima. E c'è ancora qualcuno che sostiene che le esperienze toste fortificano. Che stronzata, fosse andato tutto bene sarei tornato subito lì. Il rammarico più grande a questo punto è non averle fatte entrambe insieme rimanendo con il cremastere intatto. Il dubbio c'è sempre poichè non ho la controprova e si va sempre per sentito dire. Ho dato fiducia al chirurgo che mi ha operato altrimenti non l'avrei scelto, peccato per la tecnica a me non congeniale e che non mi ha descritto.
Il DOC sostiene non faccia la differenza se eseguita bene ma non sono d'accordo. Dal punto di vista "tecnico" forse sì ma la qualità della vita successivamente cambia eccome. Dopodichè la speranza è quella di beccare in giornata buona il chirurgo. Certo, fossero anche un po' più "psicologi" da chiarire e tranquillizzare il paziente con rirposte concrete sarebbe molto meglio. La distanza chirurgo paziente deve essere ridotta e non possono banalizzare dicendo "legga meno internet" perchè è di me che stiamo parlando e so bene cosa sto chiedendo. Il paziente che ha "già dato" ha bisogno di risposte che siano certe e chiare. E loro dovrebbero capirlo e farne una priorità, non vederla come una perdita di tempo.



Modificato da - -marco on 28/11/2016 19:17:31

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Marcello62

Moderatore


apnea

Marcello62 is offline

Membro Valutato:
Voti: 1

 
Top 5 Invii (4)

 22   Spedito - 29/11/2016 :  17:13:14  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send Marcello62 a Private Message  Aggiungi Marcello62 alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
quote:

(...) loro dovrebbero capirlo e farne una priorità, non vederla come una perdita di tempo.
Originariamente inviato da -marco - Ieri :  18:47:40



Purtroppo è molto raro trovare medici capaci di ascoltare "pazientemente" i nostri problemi e di rispondere in modo esauriente alle nostre domande domande.


firma di Marcello62 
Marcello

https://www.herniasurgery.it/forum/...&whichpage=1

  Miglior resoconto di esperienza

 Paese: Italy  ~  Invii: 3388  ~  Utente dal: 01/04/2009  ~  UltimaVisita: 17/08/2022 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 23   Spedito - 29/11/2016 :  17:37:57  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
Ho appena finito di parlare al telefono con un Dottore stimato del quale mi ha parlato un'amica.
E' stato disponibilissimo a darmi informazioni che mi hanno fatto ancora più male.
Lui opera con la Licthenstein nella uale il cremastere viene riaparmiato ma mi è stato detto che addirittura nella Trabucco si può incidere e ricostruire salvando, di fatto, il suo scopo.

Perchè si sentono sempre opinioni diverse??



 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
squartato

Membro medio

squartato is offline

Nota: 
 
Top 25 Invii (17)

 24   Spedito - 29/11/2016 :  22:16:19  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send squartato a Private Message  Aggiungi squartato alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
Alcune risposte sul cremastere le ho messe sull'altro thread.

Mi sembra però che dipenda tutto dalla scuola da cui proviene il chirurgo e non c'è affatto univocità di vedute sulla cura dell'ernia. Non immaginavo una così vasta diversità di vedute per l'intervento piu semplice della chirurgia. Significa che tanto semplice alla fine non è e solo dopo che ci passi te ne rendi conto.

Hai pensato di farlo in laparo punto e basta ?

PErchè comunque con la Lichenstein e le altre tecniche non-suturless hai le suture della reta che possono dare altri problemi, specie se sono coinvolti fasci nervosi che diventano poi non piu sensibili. Avevo anche letto che qualcuno taglia di proposito alcuni nervi per non farti avere dolori cronici. Ma vaff...ulo.
Per questo avevo puntato sulla trabucco senza però sapere nulla del cremastere,e anche qui c'era la piccola opera di macelleria. CHe stupido a non pensarci prima....se era cosi semplice ora la usavano tutti.

Detesto i medici che ti dicono io faccio il chirurgo tu non devi cercare su internet...ti prendono per deficiente.

Al momento sono sotto ansiolitici per colpa delle conseguenze dell'operazione.

P.S. approfitto per riportare un altro sintomo che ho a 40 giorni.....continui gorgoglii, come colichette, nell'intestino nei pressi della parte operata. Le ha qualcun altro ?




Modificato da - squartato on 29/11/2016 22:25:37

 Paese: Italy  ~  Invii: 518  ~  Utente dal: 10/11/2016  ~  UltimaVisita: 04/06/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 25   Spedito - 29/11/2016 :  23:05:24  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
- Già scoprire che esistono varie tecniche è stato uno shock ma che queste abbiano infinite modifiche è ancora più assurdo, specie se non vengono spiegate.

- la laparoscopia si esegue in anestesia generale che io non posso reggere, inoltre ho scoperto da una tac che sono pieno di diverticoli nell'intestino soprattutto sotto l'ernia operata. Nel lato destro ho altro che gonfiori e gorgoglii, ho una sacca assurda che di notte sento ancora di più. Per fare la laparoscopia credo gonfino con anidride carbonica e con le aderenze che ho da una vecchia appendicite in peritonite (operata sempre in quella struttura 38 anni fa) sarebbe un casino.

- Sì, ho provato una sensazione orrenda quando il chirurgo mi ha detto di fare il paziente, oggi ancor peggio nel sentirmi rispondere che non aveva tempo.

- Anch'io sono costretto a prendere qualcosa e non scrivo altro. Una "semplice ermia" mi ha devastato al punto di distruggermi ogni tipo di relazione, contatto, azione.

- Altro che se li ho e ora col fatto dei diverticoli e l'altra ernia non so dove cominci una cosa e finisca l'altra. Ho ancora dolore alla ferita e ai testicoli dopo due mesi e mezzo e sento spingere ancora nonostante il tempo passato.



Modificato da - -marco on 29/11/2016 23:16:20

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
squartato

Membro medio

squartato is offline

Nota: 
 
Top 25 Invii (17)

 26   Spedito - 29/11/2016 :  23:14:36  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send squartato a Private Message  Aggiungi squartato alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
Allora hai solo una via: trovare il chirurgo che ha professionalità e pazienza di spiegarti l'intevento per filo e segno, tecnica modificata o non modificata.

Diversamente ti vedono come uno scaldabagno da riparare o carne da tirocinanti.

Già che ci sei, chiedi opinioni sul pericolo del cremastere che può diventare stenotico se cucito...anche se anche qui scommetto che prendi due medici e ottieni tre opinioni diverse.

Ora in piu mi preoccupano anche i gorgoglii, sono fastidiosi e non os se dovrei averli.
E psicologicamente stento a riprendere la mia vita sessuale, che prima era fantastica, ora provo solo ansia.



 Paese: Italy  ~  Invii: 518  ~  Utente dal: 10/11/2016  ~  UltimaVisita: 04/06/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 27   Spedito - 29/11/2016 :  23:20:23  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
- La risposta "lei faccia il paziente e io il chirurgo" me l'ha data proprio quando gli ho chiesto se lasciando il cremastere o meglio il "cordone" integro questo non avrebbe avuto rischio compressione (come viene riferito in tecniche che lo sezionano).

- So molto bene cosa provi, proprio chi ha più "sensibilità" e una sessualità appagante riesce a comprendere quanto sia importante la funzione di cui stiamo parlando. Figuriamoci poi avere due reti cucite ai lati cosa possa comportare rispetto alla libertà assoluta precedente. Nel postoperatorio ho passato di tutto e già quello bastava anche se fossi tornato come nuovo ma è meglio che non scriva altro tanto non serve.



Modificato da - -marco on 29/11/2016 23:26:16

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
squartato

Membro medio

squartato is offline

Nota: 
 
Top 25 Invii (17)

 28   Spedito - 29/11/2016 :  23:25:48  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send squartato a Private Message  Aggiungi squartato alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
- La risposta "lei faccia il paziente e io il chirurgo" me l'ha data proprio quando gli ho chiesto se


Risposta sbagliata. Esame non superato. Liquidalo e cercane un altro.



 Paese: Italy  ~  Invii: 518  ~  Utente dal: 10/11/2016  ~  UltimaVisita: 04/06/2024 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 29   Spedito - 29/11/2016 :  23:30:47  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
Fosse così semplice sarei andato subito a in città ma sono solo e abito in campagna. In zona ho solo una persona che potrebbe accompagnarmi e quell'ospedale è ciò che posso permettermi. Il chirurgo dicono tutti sia molto bravo, è direttore di due ospedali e chirurgo a bologna. Chiederò maggiori indicazioni e dovrà darmele.

Se leggi sopra, comunque, ho citato chirurghi conosciuti che hanno sbagliato, credo ci voglia molta fortuna e non necessariamente la struttura sia fondamentale. Quella dove dovrei andare non è in città ma è un ospedale nuovo, sala operatoria nuova e chirurgo che dicono essere bravo ma ora non sono in grado di capire nulla nello stato in cui sono. Certo mi rendo conto che per lui gestire il tutto non sia semplice. Devo capire se di fondo è una persona che capisce o se il tutto era dovuto al momento dato che tornava da una settimana a Roma (convegno?). Non vorrei sbagliare percezione dato che ora ho solo una schifosa paura di sbagliare ancora e non potrei permettermelo.

C'è un DOC qui nel sito che potrebbe darci spiegazioni chiare ma purtroppo in questo periodo non può.



Modificato da - -marco on 29/11/2016 23:47:26

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
-marco

Membro medio

-marco is offline

 
Top 25 Invii (15)

 30   Spedito - 30/11/2016 :  11:22:59  Link diretto a questa replica  Mostra Profilo Send -marco a Private Message  Aggiungi -marco alla Lista Amici  Aggiungi alla Lista Ignora
 » Soggetto: Re: A due mesi dal postoperatorio ora la destra -
Stamattina mi hanno chiamato per il preoperatorio.
Da ieri mi fa male sotto l'altra operata.
Spero di reggere questa tensione.



Modificato da - -marco on 30/11/2016 11:25:03

 Paese: Italy  ~  Invii: 532  ~  Utente dal: 15/10/2016  ~  UltimaVisita: 08/03/2021 -> Moderatore  strLangGo_Top_Page00010
Pag. di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Vers.Stampabile  Annota questa Discussione Annota 
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi.

 

   Time edit/delete mod from superdeejay.net
Torino Ernia Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07